guagnano

Undicesimo Premio Terre del Negroamaro: il 9 Agosto 22 cantine…

Il Negroamaro, da sempre rappresenta l’uva simbolo della terra salentina, l’artefice del suo  rinascimento enologico, grazie all’intraprendenza di una nuova classe di vitivinicoltori dalle riconosciute abilità imprenditoriali, nonché di...


Undicesimo Premio Terre del Negroamaro: in conferenza stampa svelati programma…

La storia enologica del Salento legata alla produzione di vini di qualità è relativamente recente, basti pensare che dalla seconda metà dell’800 e solo fino a 50 anni fa,...


Decimo Premio Terre del Negroamaro: tutto ciò che volevate sapere

Decima edizione del “Premio Terre del Negroamaro”, il 17 agosto prossimo, con vigilia il 16 per gli addetti ai lavori, che si svolgerà nella piazza di Guagnano (Le) e...


10° edizione del “Premio Terre del Negroamaro”, un nuovo format…

Premiati Marcello Masi, Rocco Tolfa e Riccardo Cotarella Degustazioni, masterclass, spazio-enoteca, talk show,  spettacoli e il concerto finale di Teresa de Sio.


Rohesia: il nuovo rosato di negroamaro

Quando la schiena del sole scivola lungo le rocce frastagliate delle baie, lungo la cinta slacciata dei due mari che formano questa lontananza a sud del sud, la luce...


Fanòi, anima mistica e sensuale della terra

Sullo sfondo di questo vino, nel più intimo dei suoi sensi, ancora intorno alla stagione che lo determina, ci sono i fuochi: il torpore dell’inverno che sta per ritirarsi...


La voce del vino protetta dal ‘tappo bio’

C’è qualcosa di ostinatamente fastidioso nell’involontario difetto che pregiudica l’esito di un procedimento lento e meticoloso. Potremmo paragonarlo alla nota che il soprano stecca durante un virtuosismo apparentemente collaudato...


Comitato Un Indovino Ci Disse Il Film

Feudi di Guagnano ospita regista Mario Zanot

Feudi di Guagnano ospita il regista Mario Zanot il 27 Luglio 2013 dalle ore 20.00 all’interno dello spiazzo antistante la cantina, in Via Cellino n. 3 a Guagnano, per...