La storia del pionerismo nel mondo del vino è ancora tutta da indagare ed andrebbe fatta una minuziosa ricerca anche in quei territori italiani che non sono proprio “nati”...
In provincia di Latina, nel Lazio, è nato il Consorzio Volontario per la Tutela e la Valorizzazione dei Vini Doc Cori.
L’aggettivo naturale piace tanto a tutti, ma non significa niente! Prima lo avevano affibbiato ai vini adesso ai produttori, ma va bene così. Saranno gli stessi vignaioli? Era la...
Ha un nome singolare: “Ristorante Garibaldi dal 1970”. E prima? Prima non c’era. Era solo uno di quei casali bellissimi alla periferia di Roma, zona Prima Porta che, a...
Il prossimo 15 giugno, presso il Rome Cavalieri, è in programma il “Forum Internazionale della Cultura del Vino” organizzato della Fondazione Italiana Sommelier (FIS) capeggiata da Franco Maria Ricci.
Roma. Appio – Latino. Di fronte al Centro Commerciale sul quale camminano le lumache. Un locale piccolo, gli arredi sopravvissuti all’invasione della formica degli anni ’60, degli architetti degli...
Premio Miglior Chef Emergente d’Italia al miglior Pizza Chef, passando dalla Guida Touring a Vitigno Italia. Si terrà dal 7 al 10 ottobre presso le Officine Farneto, l’attesissimo format...
Seconda edizione della manifestazione “Il Molise a Roma” ideata da Elena Matei e Daniele De Ventura, che hanno voluto, così, presentare e rappresentare il Molise enogastronomico al pubblico romano.
L’Azienda vitivinicola biologica “I Pàmpini” fu fondata nel 1999 dai coniugi Carmen Iemma ed Enzo Oliveto, che dopo averne acquisito la proprietà, rinnovarono completamente, per utilizzare le più moderne...
Bordeaux è stata d’ispirazione per migliaia di aziende nel mondo. Il blend di Cabernet Sauvignon, Franc e Merlot, negli anni, ha deliziato i palati di così tanti degustatori che...