Il vino delle donne ha dunque molte facce: quella più tecnica della degustazione al femminile con bottiglie del 1967, primo anno di Vinitaly, quella più glamour dei brindisi che...
La delegazione regionale dell’associazione “Le Donne del vino” presenta in occasione del 50º anniversario del Vinitaly una insolita degustazione dal titolo “Dulcis in fundo. E oltre”.
Dopo il successo della scorsa edizione torna “Adotta una vite”. Tra le tante iniziative anche la partecipazione alla degustazione speciale per i Cinquant’anni di Vinitaly e la presentazione ufficiale...
Le Donne del Vino festeggiano il cinquantesimo Vinitaly con la degustazione inaugurale e il brindisi finale: 10 vini del 1967 e una maxi torta alla Gran Guardia.
Cambio al vertice della delegazione regionale dell’associazione nazionale “Le Donne del Vino”, compagine che riunisce produttrici, enotecarie, giornaliste enogastronomiche, sommelier e ristoratrici accomunate dall’interesse per la promozione della cultura...
Dopo un avvincente testa a testa con Roberta D’Arpa, moglie di Paolo Leo dell’azienda vitivinicola Paolo Leo, è stata eletta Presidente de “Le Donne del Vino Puglia” Marianna Cardone...
Donatella Cinelli Colombini, anima di “Casato Prime Donne” a Montalcino, azienda del Brunello con personale tutto al femminile, è la nuova Presidente dell’Associazione Le Donne del Vino.
L’Associazione Nazionale le Donne del Vino ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il Triennio 2016-2019.
Una bella notizia per la Puglia: Sabrina Soloperto, titolare insieme al fratello delle Cantine Soloperto di Manduria, già delegata regionale, è stata eletta nel Consiglio direttivo Nazionale dell’Associazione “Le...
Napoli, VILLA LUCREZIO, VIA TITO LUCREZIO CARO (POSILLIPO) 25 giugno 2013.DONNE DEL VINO DELLA CAMPANIA