L’immagine della Liguria del vino è legata ad alcune eccellenze molto conosciute e amate dal grande pubblico: il Pigato della Riviera di Ponente, il Vermentino dei Colli di Luni,...
Lo stretto arco di terra della Liguria, compresso tra il mar Mediterraneo e le montagne, trova la sua sintesi nelle Cinque Terre. Questo breve tratto di costa all’estremo levante...
Alessandro Piana, Vice Presidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria ha reso noto che è nato il primo Consorzio di Tutela Ligure del vino, che ha come obiettivo la...
L’Azienda Agricola Maccario Dringenberg è situata in Liguria a San Biagio della Cima, in provincia di Imperia, quasi ai confini con la Francia.
Il Corpo Forestale dello Stato rende noto che è un’annata eccezionale per i vini Dop “Cinque Terre Sciacchetrà” e “Cinque Terre”.
La Giunta della Regione Liguria ha deciso che basteranno 200 euro ad ettaro per ottenere la concessione dell’autorizzazione di impiantare un nuovo vigneto senza estirpare uno precedentemente posseduto.
L’Oltrepò Pavese viene sempre visto come la “tolkeriana” Terra di Mezzo della Lombardia. Un territorio che si delinea tra il Piemonte e la stessa Lombardia, tra l’Emilia e la...
Affinare sui lieviti il proprio Metodo Classico all’interno delle meravigliose Grotte di Toirano: questa è l’ambiziosa e suggestiva idea dell’azienda agricola Durin, una realtà che ha pensato di valorizzare...
La chicca della viticoltura eroica ligure, unirà 6000 produttori di un vino che nasce e cresce in Liguria, tra terrazzamenti e muretti a secco.
Da molti viene definito uno dei più celebri passiti italiani. Niente di più falso. Lo Sciachetrà è sconosciuto ai più, perché se nasce in un luogo turistico amato e...