made in italy

Julian Lee

Inserite nuove iniziative per l’educazione alimentare dei nostri ragazzi

Trasmettere ai nostri ragazzi l’importanza di una alimentazione equilibrata e far conoscere la verdura e la frutta italiane.


ansamed.info

Numero di specialita’ alimentari italiane sale a 4.700

L’Italia è leader mondiale nel turismo enogastronomico con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti.


Benny Mazur

Cibo italiano ok ma attenzione al low cost

Italia prima nei controlli sulla sicurezza del cibo, ma le soluzioni low cost rappresentano un’incognita pericolosa.


ansamed.info

America’s Cup nel nome del made in Italy e del…

Tra le prelibatezze il pregiato caviale italiano


www.giornaledibrescia.it

Sergio Marini: La filiera corta per combattere e contrastare la…

Sembrerebbe essere la soluzione migliore per invertire la tendenza che vede sempre più imprenditori acquisire Importanti marchi del Made in Italy.


coldiretti.it

Vacanze: Coldiretti, 3,5 mln di italiani in tenda, roulotte o…

Come negli anni ’70,  con la crisi 3,5 milioni gli italiani hanno deciso quest’estate di trascorrere la vacanza in tenda, roulotte o camper, per conciliare le esigenze di indipendenza...


Al via il grande tour cinese per conoscere il Made…

Per conoscere le principali denominazioni enologiche italiane, facendo leva sul legame con il territorio, la storia e le tradizioni, millenarie di illuminata imprenditorialità e passione italiana.


Mozzarelle, olio e vino, il “made in Italy” più colpito…

Mozzarelle, olio extravergine d’oliva, prodotti ittici, pomodori San Marzano e vino: sono questi gli alimenti più ‘taroccati’, tra frodi e contraffazioni, come è emerso da “Italia a tavola 2012”,...


L’export agricolo corre, ma serve una rete made in Italy

Il Ministro ha parlato di export agricolo, e della necessità di creare una rete Made in Italy, affermando che “il vero problema è la nostra debolezza nella grande distribuzione....


Made in Italy agroalimentare, all’estero falsi 3 prodotti su 4

La polenta? in montenegro diventa “palenta”.