L’ondata di gelo che ha investito l’Italia nei giorni successivi alla Pasqua ha avuto conseguenze difformi, a seconda dei territori, su tutto il territorio nazionale.
Da una prima stima, riscontrata dai tecnici del Consorzio tutela vini Valpolicella e dagli enti regionali preposti, il violento nubifragio che si è abbattuto ieri anche sulle terre dell’Amarone...
La Coldiretti fa sapere che, a causa della grandine e del maltempo in generale che si sta abbattendo sulla nostra Penisola, sono a rischio le colture di kiwi, kaki...
La Coldiretti fa sapere che il brusco arrivo del maltempo con un forte abbassamento delle temperature trova le coltivazioni impreparate a difendersi dopo un inizio autunno bollente in cui...
Da un monitoraggio della Coldiretti emerge che ammonta a milioni di euro il conto dei danni all’agricoltura causati dall’ultima ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Penisola tra...
La Coldiretti fa sapere che l’allarme maltempo ha colpito i vigneti dove è in atto la vendemmia favorita dal lungo periodo di caldo estivo.
La Coldiretti fa sapere che la tempesta siberiana “Burian”, che ha colpito nei giorni scorsi il nostro Paese, ha distrutto almeno il 20% del raccolto di ortaggi.
La Coldiretti fa sapere che, per effetto delle intense precipitazioni, il livello idrometrico del fiume Po è salito di circa 2 metri in sole 24 ore.
Da un’analisi della Coldiretti è emerso che tra pioggia, gelo e neve è caduta il 59% di acqua in piu’ a febbraio rispetto alla media e, pertanto, è scongiurato...
In seguito ai gravissimi danni riportati dagli agricoltori, a causa dell’ondata di gelo siberiano della scorsa settimana, Coldiretti Lazio ha inviato alla Regione una specifica richiesta affinché siano attivate...