marketing

Il contratto di rete “Iswa” fra otto produttori vitivinicoli: una…

Otto produttori Allegrini, Caprai, Feudi S. Gregorio, Fontanafredda, Frescobaldi, Masciarelli, Planeta e Villa Sandi, hanno costituito un contratto di rete finalizzato a partecipare a Fiere internazionali, a stringere accordi...


Perché acquistare vino online conviene

Comodo e rapido, ecco perché acquistare vino online conviene. Del resto, l’e-shopping è una modalità utilizzata non soltanto per l’acquisto di vino, ma anche per tutto il resto dei...


Wine Management Lab: sul marketing bisogna lavorare tanto

Il “Wine Management Lab” di Sda Bocconi, si chiede quali siano le percezioni del mondo sulle etichette tricolori, quali sono i punti di forza e quelli di debolezza.


M.BOZZA: IL MARKETING DEL SETTORE ENOLOGICO PREDILIGE IL BARATTO ONLINE

Sul circuito iBarter l’azienda franciacortina La Montina ha incrementato i volumi di scambi dello spumante, nel periodo delle feste natalizie e pasquali, dell’80%.


Con Asites il tuo sito responsive in 24 ore

Acinus lancia Asites, una soluzione per creare siti web professionali, tutto in uno (PC, Tablet e Smartphone), con il supporto di un team dedicato. Non devi perdere tempo, perchè...


La Timeline di vinoway nel 2013

VINOWAY si concede un articolo sulla timeline del 2013 per fare un’analisi relativa alle tematiche trattate, alle attività fatte e condividere alcune “statistiche” del lavoro svolto.


DA NINJAMARKETING: Netnografia del vino, l’enologia spopola anche online

Come e dove si parla online del vino in Italia.


“Marchetta” DOCG

Vogliamo porre un quesito a tutti i lettori di Vinoway che amano seguire il mondo del Vino sul web e che sono molto attenti a tutte le singolari sfumature...


L’evoluzione Comunicativa del mercato vitivinicolo

Meticoloso lavoro in Vigna, scrupolosa gestione della Cantina, Passione e tempo investiti per concretizzare una Filosofia Enoica, ma poi il Vino deve essere venduto e spesso tutti questi “valori”...


Alla scoperta del “Codice Masciarelli”

Con Marina Cvetic a spasso per i vigneti. Tra i ricordi di Gianni, la sua “irriverente filosofia” sulla barrique e i futuri progetti aziendali.