Mercato

Anteprima, saranno guai: la Russia aumenta i dazi sull’importazione di…

In risposta alla crisi in corso in Ucraina e in seguito alle sanzioni internazionali contro la Russia, il governo russo sta decidendo di aumentare i dazi sull’importazione di vino...


Vino: continua il calo di vendite in GDO

Secondo i dati Iri, analizzati da Wine News, continua il calo delle vendite di vino nella GDO nel periodo gennaio-giugno 2022. Si registra un -6,9% in valore rispetto alla...


Quali sono le aziende vitivinicole italiane con maggior fatturato?

Da un’analisi condotta da Anna Di Martino per L’Economia del Corriere della Sera, emerge che nonostante il rallentamento degli ordini di vino a partire da aprile, secondo fonti UIV,...


Italia, la spesa diventa gourmet: crescono acquisti di pesce e…

Da un’analisi condotta da Ismea-Nielsen, emerge che nel primo trimestre del 2021, i prodotti più acquistati sono pesce fresco (+21%) e bollicine (+55%).


Nel 2018 il Franciacorta è il vino italiano più acquistato,…

Dalle indagini dell’Osservatorio Signorvino-Nomisma, il bestseller italiano del 2018 è il Franciacorta (10%), seguito dall’Amarone (9%), dal Prosecco DOC e DOCG (9%) e dal Brunello di Montalcino (4%).


Vino, import USA: calano vini rossi e bianchi, +9,4% spumanti

Dai dati dell’Italian Wine & Food Institute emerge che nel 2018 continua la lunga contrazione degli Stati Uniti per quanto riguarda le importazioni enoiche di vini bianchi e rossi.


In Italia aumentano acquisti online per cibo e bevande alcoliche

Da uno studio condotto da Nielsen Connected Commerce Report emerge che in Italia sono aumentati, nel 2018, gli acquisti online per cibo e bevande alcoliche.


La DOC delle Venezie conquista i mercati

Gran Bretagna, USA, Canada e Germania: conclusa con risultati eccellenti la campagna istituzionale e promozionale della prima vendemmia della giovane DOC del Triveneto.


Il vino democristiano: tra il mercato naturale e convenzionale

Generalmente quando si dà del democristiano a qualcuno lo si fa per ferirlo. L’atteggiamento democristiano è quello tipico “dell’intrallazzone”, di quello che aggiusta tutto camminando in bilico sul filo...


Vino: Italia chiude primo trimestre con vendite per 45 milioni…

Secondo i dati dell’Osservatorio Paesi Terzi di Business Strategies, l’Italia ha chiuso il primo trimestre con vendite per oltre 45 milioni di euro sul mercato cinese.