Due settimane fa è stata presentata a Milano la ricerca “Pasqua e il vino rosso di pregio: grandi cru e denominazioni a confronto. Il caso del Texas” commissionata da...
Il rapporto AgrOsserva di Ismea rileva che l’export dell’agroalimentare, nel 2017, ha registrato una crescita del 3,2%.
Secondo i dati Ismea il 2016 è stato un anno positivo per i consumi di pesce in Italia, registrando un +2,5% rispetto al 2015.
Da un’analisi della Coldiretti, condotta sui dati Istat, è emerso che ci sono grandi notizie per il wine&food made in Italy all’inizio del 2017.
Secondo i dati dell’International Wine & Spirit Research, tra il 2013 ed il 2014 il mercato del vino ha perso 1,5% degli scambi in termini di volumi.
Secondo i dati Ismea, Wine Monitor e Sda Bocconi, neanche nel 2016 cresceranno i consumi di vino.
Il dato del Rapporto Economico del Distretto Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, rende noto che nel 2014 c’è stato un incremento del +2%, con un fatturato di 403,6 milioni di...
Secondo una ricerca effettuata dall’Osservatorio del Vino Italiano, il mercato del Vino, nel nostro Paese, è calato con un consumo procapite di 33,4 litri corrispondente a circa 1 bicchiere...
Alcuni ricercatori del servizio di epidemiologia della Asl di Torino 3 e dell’Università di Torino, hanno rilevato che la crisi economica non ha avuto solo un impatto negativo sull’alimentazione.
Un articolo apparso sul quotidiano spagnolo El Pais rende noto che il vino sfuso rappresenta un mercato di 3 miliardi di euro.