Secondo un’analisi condotta dalla Coldiretti ci sarà un taglio netto del 10% nelle spese per divertimenti nel periodo di Natale 2015.
Il mercato dei prodotti senza glutine è cresciuto del 57% anche grazie all’aumento di diagnosi di intolleranza alimentare e di celiachia.
La Coldiretti rende noto che saranno appena 2 milioni le bottiglie italiane di vino Novello che entreranno nel mercato il prossimo venerdì 30 ottobre.
L’Unione Europea è pronta ad aprire nuove frontiere culinarie con l’introduzione di cibi a base di insetti.
Sulla base del listino della borsa di Alba, la Coldiretti rende noto che con i prezzi del tartufo, che hanno raggiunto circa i 400 euro ad etto, è importante...
I dati dell’Observatorio Español del Mercado del Vino rendono noto che il commercio di vino è cresciuto costantemente negli ultimi decenni anche grazie alla vendita del vino sfuso.
La Fondazione Qualivita rende noto che vola l’Europa delle denominazioni alimentari arrivando, a fine settembre, a quota 1.277 tra DOP, IGP e STG.
Secondo uno studio dell’IHS, è in crescita la domanda di glutammato di sodio nel mondo, in particolare in Asia.
Secondo gli ultimi dati della Nielsen i consumi di insalata confezionata hanno superato quelli di insalata sfusa.
Secondo un’analisi condotta da Nosima, la fine delle sanzioni verso l’Iran ci potrebbe essere un balzo per l’export alimentare di oltre 40 milioni di euro.