Ho avuto la fortuna di partecipare al “TakePuglia!2014” in quel di Ceglie Messapica, e tra i banchi di degustazione ho iniziato veramente a capire qualcosa di vini pugliesi. Una...
Oggi nella rubrica Spumantiway parliamo di Oltrepò Pavese, in particolare ci dedicheremo a una realtà che storicamente è stata fra le prime a esportare nel resto dell’Italia il “valore”...
Oggi il viaggio di Spumantiway vi propone una tappa in Trentino, avremo modo di conoscere un Metodo Classico “blanc de blancs” prodotto con Chardonnay in purezza, che ha nella...
Affinare sui lieviti il proprio Metodo Classico all’interno delle meravigliose Grotte di Toirano: questa è l’ambiziosa e suggestiva idea dell’azienda agricola Durin, una realtà che ha pensato di valorizzare...
Oggi con la rubrica Spumantiway avremo modo di conoscere l’integrante e originale interpretazione dell’uva Groppello in versione Metodo Classico, prodotto nella zona compresa fra il Lago di Garda e...
Oggi nella rubrica Spumantiway parliamo nuovamente di Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese, in particolare approfondiremo un Produttore dal nome “esotico”, Ruiz de Cardenas, che ha deciso di specializzarsi esclusivamente su...
Bombino Bianco, Pinot Nero, Puglia, sono questi i protagonisti della puntata odierna di Spumantiway: avremo modo di conoscere assieme la passione di una famiglia che ha deciso di produrre...
Uva Bellone, agricoltura biologica, Lazio, questi sono i tre ingredienti della puntata odierna di Spumantiway: avremo modo di conoscere un Metodo Classico prodotto da una Cantina la cui filosofia...
Oltrepò Pavese, Pinot Nero, Chardonnay, lungo affinamento sui lieviti, questi sono gli ingredienti principali della puntata odierna di Spumantiway: avremo modo di conoscere assieme un altro Vino che esprime...
Oggi la rubrica Spumantiway torna nella provincia di Bergamo per fare la conoscenza di un altro suo Metodo Classico, frutto della volontà di una Cantina che molto sta puntando...