Molise

Terresacre: il Molise nel bicchiere

Mentre scrivo c’è un tiepido sole primaverile, guardo attraverso la finestra che dà sul retro della casa e penso a mio padre che mi ha lasciato tre anni fa.


Una terra chiamata Molise

Mi piace parlare di territori, del mio Molise e, non solo. Finora l’ho fatto attraverso il vino. Del resto, il mio lavoro mi porta quotidianamente a contatto con il...


Vinitaly: Tintilia e Biferno raccontati dagli assaggiatori di ONAV Molise

Anche quest’anno il Molise del vino sarà presente al Vinitaly dal 15 al 18 Aprile, con una propria aria espositiva al Padiglione 11 stand G5/F5/H5.


E’ nata la guida Prosit ONAV: ottimi risultati per il…

Da ieri il panorama delle guide enologiche Italiane si arricchisce di una nuova proposta la Guida Prosit dell’ONAV l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino, direttore editoriale Vito Intini, direttore responsabile Pasquale...


Un fine settimana del gusto targato Molise

Il fine settimana appena conclusosi, possiamo dire sia stato davvero proficuo per l’immagine del Molise del gusto e delle eccellenze.


U’cavezune è il Molise, quel Molise che non ti aspetti,…

L’Italia è ricchissima di tradizioni culinarie, che affondano le loro radici nel tempo, e spesso sono legate alla religione e alla venerazione dei Santi.


Nasce il primo vino biologico della Cantina San Zenone: Il…

Il Molise è, senza dubbio, una terra vocata per la produzione biologica. Ne ha tutte le caratteristiche: territorio incontaminato, clima mite con ottima ventilazione, lontano dalle industrie e dalle...


Il Molise per la prima volta protagonista delle guide de…

E’ uscita ieri la guida ai sapori e ai piaceri della regione Molise edita da La Repubblica.


Il vino declinato al femminile: l’enologa Maria Concetta Raimondo

Un esempio di competenze e semplicità, di appartenenza che sa di territorio: Maria Concetta Raimondo, Molisana doc, enologo della Cantina Tenimenti Grieco di Portocannone.


Costituito il “Consorzio di Tutela Tintilia del Molise”

L’origine, una storia, un futuro: nasce in Molise  il “Consorzio di tutela della Tintilia”, tanto voluto, osteggiato,osannato e denigrato. Sono  otto i Soci fondatori che hanno trovato l’accordo, unito...