Non solo vino, il Molise è anche tradizioni, feste popolari, che esprimono il carattere forte e generoso allo stesso tempo del popolo Molisano, discendente da quegli Sanniti, guerrieri-pastori, che...
Dopo un breve silenzio, il Molise ritorna oggi ai lettori di Vinoway, per raccontare una storia affascinante, tracciare un racconto d’altri tempi, delineare una storia: il suo Autoctono, “...
Il Molise che non t’aspetti, quello che nella ventitreesima edizione del Concours Moundial de Bruxelles, chiusosi qualche giorno fa a Plovdiv in Bulgaria,ha portato a casa complessivamente sei medaglie,...
Il Molise non esiste? Esiste, esiste. La prova? ‘IL MOLISE A ROMA’ svoltosi nella suggestiva location di Rinaldo all’Acquedotto, l’evento tenacemente voluto da Daniele De Ventura con la collaborazione...
Ritorniamo in Molise, bella e piccola regione confinante con l’Abruzzo, dalla cui costola nascono, nel lontano 1963 (anche se come unità territoriale fu creata nel 1221 con il nome...
Potrebbe essere questo lo slogan per presentare ai lettori di Vinoway questa piccola porzione d’Italia.
Oggi voglio parlarvi di una ricetta gustosa, preparata per tradizione pasquale in Molise, ma anche nell’area garganica e nella ciociaria: l’abbuot. Sta per avvolto, involtino. E’ infatti una cornucopia...
Questo fine settimana si è tenuto nel magnifico centro storico di Termoli, un evento di alta qualità enogastronomica.
Dalla tradizione gastronomica molisana, un piatto che unisce semplicità, gusto e Tintilia.
Il questionario, naturalmente anonimo, gestito da una piattaforma che fa riferimento alla Facoltà di Economia dell’Università di Chieti, serve per valutare gli aspetti relativi al consumo consapevole di vino...