Specialità tradizionale della cucina piemontese Il fritto misto alla piemontese è diffuso su tutto il territorio regionale, bisogna però ricordare al lettore che le peculiarità specifiche di ogni area...
La giornata si presenta tipica di questa stagione con le foglie delle vigne impreziosite da mille colori che vengono dolcemente accarezzate da una leggera nebbiolina.
Il Consorzio di Tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani ha riconfermato presidente Mattero Ascheri, imprenditore vitivinicolo di Bra, in provincia di Cuneo.
Se citate i cardi ad un vero piemontese quasi certamente vi sentirete menzionare l’abbinamento con la celebre bagna càuda. In effetti è più che tipico gustare la deliziosa bagna...
La storia di oggi getta la sua radice nel lontano 1923 quando Carlo e Zaira Salvarezza aprirono la Fitteria; ma come sempre cerchiamo di andare con ordine: siamo in...
L’azienda Batasiolo è situata nel comune di La Morra, in provincia di Cuneo, in Piemonte.
E’ morto ieri alla soglia dei 70 anni, dopo una dolorosa malattia, Beppe Rinaldi, grande produttore del Barolo, definito dai conoscitori del mondo del vino “anima libera, critica e...
Nelle risaie del Vercellese, imprenditori agricoli e medici si sono alleati per produrre un riso potenziato con selenio e iodio, battezzato ‘6+’.
Piemonte, il vasto catino del Monferrato con la sua dinamica e multiforme espressione territoriale. Avvicinandosi all’obiettivo circoscriviamo l’azienda alla provincia d’Asti. Percorriamo la vecchia statale che conduce alla nuova...
Dal 7 ottobre al 26 novembre 2017 tornano le degustazioni guidate della Strada del Barolo durante la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.