Mazzon è una frazione di Egna, nella Bassa Atesina, tempio indiscusso del Pinot Nero (introdotto in zona nella seconda metà del 19° secolo), di cui rappresenta uno dei cru...
Da sabato 5 a lunedì 7 maggio 2018 si son tenute le Giornate Altoatesine del Pinot Nero, l’unica manifestazione in Italia totalmente dedicata al principe di tutti i vitigni,...
Parlare del Pinot Nero in Oltrepò Pavese è sempre cosa gradita: ci dà infatti modo di approfondire uno dei vitigni più nobili che esistano, soffermandoci sugli aspetti che hanno...
Oggi nella rubrica Spumantiway parliamo di Oltrepò Pavese, in particolare ci dedicheremo a una realtà che storicamente è stata fra le prime a esportare nel resto dell’Italia il “valore”...
Oggi nella rubrica Spumantiway parliamo nuovamente di Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese, in particolare approfondiremo un Produttore dal nome “esotico”, Ruiz de Cardenas, che ha deciso di specializzarsi esclusivamente su...
Pinot Nero, approccio biologico/biodinamico, Langhe, Monferrato, Casentino, Franciacorta, sono gli ingredienti di quest’articolo dove avremo modo di conoscere Vini di nicchia, prodotti col “nobile” Vitigno coltivato non nelle zone...
Nella puntata odierna di Spumantiway avremo modo di conoscere un suggestivo Metodo Martinotti prodotto nel cuore della Marca Trevigiana, che possiede la particolarità di essere ottenuto tramite un originale...
Bombino Bianco, Pinot Nero, Puglia, sono questi i protagonisti della puntata odierna di Spumantiway: avremo modo di conoscere assieme la passione di una famiglia che ha deciso di produrre...
Oltrepò Pavese, Pinot Nero, Chardonnay, lungo affinamento sui lieviti, questi sono gli ingredienti principali della puntata odierna di Spumantiway: avremo modo di conoscere assieme un altro Vino che esprime...
Il viaggio di Spumantiway oggi fa una tappa sulle Colline Bergamasche, nello specifico in una zona indicativamente a metà strada fra Bergamo e il Lago d’Iseo, quindi non molto...