I ricercatori del centro di ricerca britannico John Innes hanno ottenuto il “superpomodoro” che protegge le cellule dai processi degenerativi, tra cui invecchiamento e tumore.
Secondo una ricerca di Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari e vegetali), l’industria del pomodoro, e dei suoi derivati, è il punto di forza dell’agroalimentare italiano.
Arriva ‘sommelier del pomodro’, progetto Mutti con chef Jre
Ibrido frutto di investimento in ricerca per 1 mln euro
Tutti sanno che il baccalà è merluzzo conservato sotto sale, mentre il merluzzo conservato per essiccamento è lo stoccafisso. Anche se in Veneto, e anche in Lombardia, dalle mie...
La Lombardia, con i suoi oltre 5.500 ettari coltivati (in particolare fra Cremona, Mantova, Pavia, Lodi e Brescia) è una delle colonne portanti insieme all’Emilia Romagna della produzione di...
Cocomeri, Pesche, Pomodori, Peperoni, Sedano, Meloni gialli, Cicorie e lattughe, Albicocche, Radicchi, Carote.