Alle spalle del sacro abbraccio del Piave ci si addentra tra le lussureggianti colline ammantate da filigrane di rigogliosi vitigni: paesaggio ineguagliabile e policromo, ancora vivo nei dipinti di...
E’ stato stipulato il protocollo d’intesa per la candidatura a patrimonio universale dell’umanità Unesco delle Terre del Prosecco Superiore.
Il dato del Rapporto Economico del Distretto Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, rende noto che nel 2014 c’è stato un incremento del +2%, con un fatturato di 403,6 milioni di...
Secondo il nuovo Rapporto del Centro Studi di Distretto, sembra molto fruttuoso il lavoro del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore.
Un viaggio affascinante nel cuore delle terre del più famoso spumante italiano, il Prosecco Superiore, tra distese sterminate di dolci declivi “ricamati” da fitti vigneti dove l’uva viene raccolta...
Domenica 6 settembre, dalle 9 alle 18, festa della raccolta dell’uva per donare un futuro ai bambini della clinica oncoematologica dell’ospedale di Padova con la partecipazione straordinaria di Federico...
Conosco per vicinanza la zona di Conegliano Valdobbiadene e anche in questa occasione l’idea che mi sono fatto è che questo territorio ha tre cose fondamentali: la bellezza, un...
Le valutazioni del Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene
Sono oltre 20 i trattamenti chimici che mediamente vengono effettuati sui vigneti del prosecco…con miscele di Pesticidi pericolosissimi per la salute, che persistono nei Mosti e nei vini.
Vi aspettiamo venerdì 28 giugno alle 20.00 a Serravalle-Vittorio Veneto, presso il Teatro Da Ponte, con la serata conclusiva della Primavera del Prosecco. In programma le premiazioni dei vari...