Dopo anni di battaglie, finalmente il Comitato promotore per la DOC “Tavoliere Nero di Troia” è riuscita nel suo intento. E’ ufficiale da oggi la DOC “Tavoliere” o “Tavoliere...
In collaborazione con BETTY MEZZINA.Se c’era un riconoscimento che ancora mancava nel ricco palmares di Gianfranco Fino e sua moglie Simona eccolo servito: far parte della classifica dei fantastici...
Sempre complesso e delicato delineare e descrivere i caratteri enologici delle regioni italiane per ricchezza di storia, tradizioni e presenza di vitigni a volte millenari.
Quattro giorni di incontri, convegni, premi, degustazioni, esposizioni e visite, che porranno la Puglia al centro del panorama enologico italiano.
Sull’origine della verdeca si sa poco o nulla. L’unica certezza riguarda la zona di coltivazione che si estende su diverse aree della Puglia da molto tempo. Si tratta del...
Il Salento è terra di cultura e tradizioni che si incastonano in tempi lontani e che fanno di questo lembo di Puglia un territorio ricco di passioni e colori...
Dalle 20.30 alle 23.30. ONAV PUGLIA in occasione della conclusione degli eventi annuali organizza una serata riservata ai propri soci ed ai loro amici, ringraziando nell’occasione tutti coloro che...
Quanto rumore fastidioso causato inutilmente in alcuni blog commentando la nuova Docg Castel del Monte Rosato…! Ma era necessario? Questi signori che discutono e gridano addirittura allo scandalo conoscono...
Sul lago di Lesina, in provincia di Foggia, si affaccia un piccolo ristorante “Le antiche sere”, un posto che rispetta le caratteristiche e le priorità delle materie prime senza...
E’ un piacere per me avere a battesimo del tour che mi porterà a viaggiare per le cantine Pugliesi e Lucane la Famiglia Cantele, titolare della prestigiosa omonima azienda,...