Si è conclusa la Prima edizione del progetto “Cannonau Likeness International” e abbiamo deciso di pubblicare questo articolo qualche giorno dopo la manifestazione, come da nostra consuetudine, per captare...
La manifestazione Cannonau Likeness International nasce da un’idea di Vinoway Italia. L’evento è organizzato dall’Associazione Vinoway Italia, Comune di Oliena e Fondazione di Sardegna con la collaborazione di Assoenologi...
La Barbagia è un luogo speciale, situato nel cuore della Sardegna, che offre un’alternativa e un complemento alle meraviglie del mare. Qui troverai piccoli paesi con un’ospitalità calda, cibo...
Il Concorso Enologico Nazionale “Vermentino“, autorizzato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana dal 2017, si svolgerà il 25 e 26 maggio presso l’ex-convento...
Il Cannonau (anche chiamato Cannonao) è il vitigno a bacca nera più comune in Sardegna, noto come Garnacha in spagnolo e Grenache in francese. La coltivazione di questo vitigno...
“Nepentes” ad Oliena – sabato 11 Giugno 2022 – l’evento che celebra la storicità del Nepente di Oliena e dei produttori privati che portano avanti, autonomamente, queste chicche di...
Gabriella Murgia, Assessore all’Agricoltura della Regione Sardegna, ieri ha firmato il decreto, come da promessa fatta durante il Vinitaly lo scorso aprile, istituendo un Comitato Consultivo Vitivinicolo per il...
Lo scorso 3 Ottobre, durante la seconda giornata della Vinoway Wine Selection 2022, presso il The Nicolaus Hotel di Bari, è stato rilasciato l’aggiornamento dell’App Vinoway Wine Selection creata...
Fantini Group, guidato dall’imprenditore abruzzese Valentino Sciotti, ha aperto le porte alla Sardegna che sin da quando era ragazzino ha sempre avuto un debole per questo territorio.
Cosa sta accadendo in Italia? Cerchiamo di auto derubarci o ci stanno autorizzando a disperdere le nostre tipicità?