Una nuova pagina della storia di Oro d’Etna. Fin dal 1988 dedicata all’apicoltura, poi l’olivicoltura e le conserve, contribuendo allo sviluppo del territorio.
Cammarata nel cuore, Montoni nell’anima. Così si potrebbe tradurre il lavoro-passione di Fabio Sireci della cantina Feudo Montoni in territorio di Cammarata, in provincia di Agrigento.
Grazie all’exploit di Grillo e Nero d’Avola e alle ottime performance di tutti gli altri vitigni dell’isola il 2018 si è chiuso con un bilancio da record per il...
I vini della Doc Sicilia, dal 1 gennaio 2021, saranno garantiti anche dal contrassegno di Stato, la fascetta numerica che consentirà di tracciare tutte le fasi della vita di...
Paolo Calì, dell’omonima azienda vitivinicola, è un farmacista vignaiolo siciliano che ha scommesso su un progetto, che ha puntato sul proprio territorio dedicandosi alla coltivazione della vigna e alla...
I produttori siciliani avranno la possibilità di etichettare con il sinonimo ‘Lucido’ i vini ottenuti dalle varietà Catarratto Bianco Comune e Catarratto Bianco Lucido coltivate nel territorio della Regione...
L’arte dei muretti a secco è ufficialmente entrata a far parte dei Patrimoni Immateriali dell’Umanità protetti dall’Unesco.
Avvicinare i giovani al consumo responsabile di vino: questo l’obiettivo dell’iniziativa Wine Night in Moderation, promossa dal Consorzio di tutela vini Doc Sicilia e dalla Pastorale Giovanile della Diocesi di...
Una giornata dedicata Marsala DOC in compagnia dei produttori più affermati accompagnati dalle sfumature di un vino storico ma ancora capace di sorprendere.
Pantelleria risponde con un gesto di solidarietà in favore delle cantine fondate da Marco De Bartoli, che nei giorni scorsi avevano subìto il furto di 6 quintali di uva...