Spumanti

Natale, si taglia anche sugli spumanti

Gli italiani ridurranno dell’11% le spese delle festivita’ natalizie, per gli spumanti ci sara’ un taglio del 2%, mentre il carrello alimentare si presume stabile, con qualche rinuncia alle...


Arunda: Metodo Classico in “vetta” all’Europa

Oggi siamo in Alto Adige e approfondiremo assieme una realtà che rappresenta un punto di riferimento per quanto riguarda il Metodo Classico italiano, prima di tutto per il livello...


Erbaluce di Caluso Metodo Classico

Proseguiamo il racconto del mio breve viaggio in Piemonte nella zona dell’Erbaluce di Caluso, parlando ovviamente in questa sede della sua interpretazione come Spumante Metodo Classico , completando il...


Cococciola: autoctono d’Abruzzo anche in abito Classico

Oggi parliamo d’Abruzzo e in particolare di un Vitigno a bacca bianca dal nome simpatico e curioso, la Cococciola, un’Uva autoctona di cui non si sono ancora scoperte le...


Colli Asolani e il Prosecco secondo Cirotto

Oggi entriamo nel vasto, interessante e controverso mondo del Prosecco, un Vino estremamente conosciuto anche all’estero, ma spesso fonte negli anni scorsi di molte contraddizioni che hanno rischiato di...


Alta Langa: Metodo Classico del Piemonte

Oggi proseguiamo il nostro viaggio dirigendoci verso il Piemonte, in particolare nella zona dell’Alta Langa, dove negli ultimi anni si sta puntando in modo deciso sul Metodo Classico, con...


Durello dei Monti Lessini e la visione di Fongaro

Oggi ci dedichiamo ad una piccola zona Vitivinicola del Veneto a cavallo fra la provincia di Verona e Vicenza, quella dei Monti Lessini, in particolare parleremo del Vitigno autoctono...


In Puglia il Bombino Bianco indossa l’abito Classico

Il nostro viaggio approda questa volta in Puglia, dove incontreremo un Vitigno significativo per questa regione, il Bombino Bianco, con il quale alcune Cantine hanno deciso di intraprendere la...


Nel periodo Estivo, nei tuoi momenti di relax preferisci bere…

L’obiettivo di Vinoway è informare e studiando attentamente le abitudini dei consumatori. La Vostra opinione è quindi un modo per avere dei dati su cui riflettere…


Falanghina Spumante e le sue interpretazioni

Oggi parliamo di un Vitigno a bacca bianca molto popolare e diffuso in Campania, la Falanghina, che nella maggior parte dei caso viene vinificato fermo, ma per le sue...