Da un’analisi Coldiretti emerge che la Gran Bretagna, nel 2016, è diventato il primo mercato mondiale di sbocco dello spumante italiano, con un aumento del +38%.
Torna – dal 18 novembre all’11 dicembre – TRENTODOC BOLLICINE SULLA CITTÀ: la manifestazione propone appuntamenti, degustazioni, eventi e incontri per scoprire il primo metodo classico DOC riconosciuto in...
Spumanti autoctoni ricchi di storia e tradizioni, sapori antichi e un territorio tutto da scoprire: con Discover Durello, tutti a Roma fino al 30 novembre, tra educational e degustazioni...
La casa spumantistica dell’Oltrepò Pavese, Conte Vistarino, presenterà nelle prossime settimane vini spumanti per coloro i quali hanno scelto lo stile di vita “vegano”.
Endrizzi, un nome importante in Trentino Alto Adige, ma più che altro una famiglia. Una famiglia che ha antiche origini e che continua con serietà e impegno l’attività intrapresa...
Secondo i dati dell’Osservatorio economico dei vini effervescenti (Ovse), lo spumante italiano continua a volare all’estero con 373 milioni di bottiglie, consegnate nei vari mercati, per un giro d’affari...
L’Ovse-Osservatorio Economico Indipendente dei Vini e Spumanti rende noto che nel 2015 gli spumanti italiani hanno registrato un incremento in volume dello 0,7% sul 2014.
Il secondo appuntamento targato TakItaly_Puglia, organizzato dall’Associazione Vinoway Italia, svoltosi nei giorni 13 e 14 Luglio 2015 presso la splendida location de “Le Lampare al Fortino” di Trani, ha...
Dall’esperimento condotto dall’E-luminate Foundation e dal Cambridgeshire Wine School, in collaborazione con Bosca ed i suoi spumanti, emerge che la luce può alterare la percezione dello spumante. L’illuminazione di...
Percorrendo i paesaggi che da Brescia portano al lago Sebino ci troviamo immersi in quella che da una sessantina d’anni è considerata una delle culle del Metodo Classico italiano.