L’origine, una storia, un futuro: nasce in Molise il “Consorzio di tutela della Tintilia”, tanto voluto, osteggiato,osannato e denigrato. Sono otto i Soci fondatori che hanno trovato l’accordo, unito...
Seconda edizione della manifestazione “Il Molise a Roma” ideata da Elena Matei e Daniele De Ventura, che hanno voluto, così, presentare e rappresentare il Molise enogastronomico al pubblico romano.
Dopo un breve silenzio, il Molise ritorna oggi ai lettori di Vinoway, per raccontare una storia affascinante, tracciare un racconto d’altri tempi, delineare una storia: il suo Autoctono, “...
Potrebbe essere questo lo slogan per presentare ai lettori di Vinoway questa piccola porzione d’Italia.
Dalla tradizione gastronomica molisana, un piatto che unisce semplicità, gusto e Tintilia.
La Tintilia è il vino che meglio rappresenta la magnifica terra molisana. Rosso elegante da abbinare con piatti strutturati e formaggi stagionati locali.
La “Tintilia” è un vitigno autoctono molisano. Introdotto nella seconda metà del settecento, in piena dominazione borbonica, in virtù dei commerci tra il regno di Napoli e la Spagna,...