Trentino Alto Adige

Viticoltura eroica: scambi e prospettive in Val di Non, Trentino

Mai come in questa annata si è reso oltremodo interessante il proficuo scambio dal titolo “Viticoltura Eroica in Val di Non“, occasione di raccolta di interventi e testimonianze illustri...


San Leonardo 1724: vino e bellezza

Tenuta San Leonardo, prestigioso nome ambasciatore della bellezza del vino italiano nel mondo, si rende protagonista anche del più recente trend nel settore: l’ enoturismo. Paesaggio mozzafiato, vini straordinari,...


Le proposte enogastronomiche estive in Alta Badia

L’Alta Badia è una rinomata località altoatesina che propone un’ampia scelta di offerte culinarie, dai prodotti locali ai piatti della tradizione ladina, fino alla cucina gourmet. L’apertura degli impianti...


Matteo Lunelli tra i premiati della Fondazione Guido Carli per…

Il 5 maggio al Teatro dell’Opera di Roma, la Fondazione Guido Carli ha premiato quattordici personalità italiane che si sono distinte per la loro promozione dell’eccellenza italiana, tra cui...


Credits: Ferrari

Il profumo della libertà e il profumo “inebriante” del Trentino…

Pensiamo al Trentino Alto Adige e immediatamente ci vengono in mente le montagne, le Dolomiti e la loro incantevole bellezza. Finalmente di nuovo sulla neve, aria pulita, sci agganciati...


Appius 2014: Hans Terzer e la quinta edizione del suo…

Per la cabala il numero cinque è simbolo dell’intelligenza, del dinamismo e della curiosità. Per la smorfia napoletana è la mano, le 5 dita, come simbolo di creatività, il...


Trentino: decifrato codice genetico del patogeno che provoca la peronospora…

La Fondazione Edmund Mach, centro di ricerca di San Michele all’Adige, in Trentino, ha decifrato il codice genetico del patogeno che provoca la peronospora della vite.


Un caldo inverno nella Valle Isarco

L’inverno incanta e seduce con il suo fascino e ci fa tornare un po’ bambini e la voglia di neve è già nell’aria


Cantina La-Vis: parte il commissariamento

Il futuro della Cantina La-Vis è nelle mani dell’Avvocato Andrea Girardi.


GRAPPA, TRENTINO: PRODUZIONE ANNUA RAPPRESENTA IL 10% DI QUELLA NAZIONALE

L’Istituto di Tutela Grappa del Trentino rende noto che la produzione annua del distillato rappresenta circa il 10% di quella nazionale.