Il 5 maggio al Teatro dell’Opera di Roma, la Fondazione Guido Carli ha premiato quattordici personalità italiane che si sono distinte per la loro promozione dell’eccellenza italiana, tra cui...
Torna – dal 18 novembre all’11 dicembre – TRENTODOC BOLLICINE SULLA CITTÀ: la manifestazione propone appuntamenti, degustazioni, eventi e incontri per scoprire il primo metodo classico DOC riconosciuto in...
Le chiamano “bollicine di montagna” è uno dei Metodo Classico più antichi del nostro Bel Paese, ed è grazie a lui se oggi molti possono produrre questa tipologia di...
Dal 25 al 27 ottobre. Ad Aldeno. Un concorso, una mostra e tante degustazioni di grande qualità per esaltare cultura e gusto del celebre vino Merlot.
Assolto in primo grado, l’automobilista è stato, però, condannato dalla corte d’appello di Trento.
Dal 3 al 7 Luglio 2013 XXVI rassegna sui vini Müller Thurgau a Cembra, in provincia di Trento, presso il Palazzo Maffei. Inaugurazione mercoledì alle ore 18.30 presso piazza...
Sabato 9 febbraio 2013, Sabrina Merolla presenta a Trento il suo libro “BUON VENTO Viaggio nel Gusto. Luoghi e protagonisti per scoprire la Puglia” (Gelsorosso Edizioni).
Bollicine su Trento, Palazzo Roccabruna, dal 22 novembre al 9 dicembre 2012.: tre settimane dedicate alla scoperta del TRENTODOC, un metodo classico unico, dal sapore inconfondibile, un vero capolavoro...
Un piccolo centro per un grande vitigno. La cittadina di Aldeno, meno di 5 mila abitanti e una decina di chilometri da Trento, si riconferma anche quest’anno capitale italiana...
Sono 40 i Vignaioli del Trentino che si riuniscono nella spettacolare cornice della Rocca di Riva del Garda per la seconda edizione dell’evento estivo più atteso del vino trentino.