La grande catena di distribuzione Cotsco ha appena lanciato sul mercato americano un gigantesco secchio di “macaroni” e formaggio da più di 12 chili con scadenza tra 20 anni.
Da un’indiscrezione della Coldiretti è emerso che c’è stato un aumento dei dazi su 950 milioni di euro di importazioni agroalimentari UE dagli Stati Uniti.
Raffaele Borriello, direttore generale Ismea, durante un incontro al Centro Studi Americani, ha spiegato gli effetti che potrebbe causare il protezionismo voluto dal Presidente Trump.
Dopo il grande successo registrato nel 2016 con tre cene a Quattro Mani svoltesi tra il New Jersey e la Grande Mela, Botromagno e Pasha con la chef Maria...
Il Colosso americano ‘General Mills’, multinazionale specializzata nella commercializzazione di alimenti di consumo di marca venduti attraverso negozi al dettaglio, ha ritirato 5 milioni di kg di farina a...
Sandro Boscaini, Presidente di Federvini, ha così commentato, dopo la diffusione dei dati dell’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv), sui consumi di vino nel mondo.
La Coldiretti rende noto che negli Usa sono state trovate tracce di trucioli di legno per arricchire i contenuti del Parmesan grattuggiato.
L’ente russo che si occupa dei controlli in agricoltura e allevamento, Rosselkhoznadzor, rende noto che la Russia ha deciso di bloccare le importazioni di mais e soia dagli Stati...
Negli Stati Uniti è boom di vino sfuso.
L’Associazione che rappresenta l’industria olearia italiana, Assitol, rende noto che tra le “Linee Guida per l’alimentazione degli americani”, ci sono grassi e oli vegetali.