L’Assessore regionale all’Agricoltura della Sicilia, Antonello Cracolici, in una nota fa sapere che:”dopo 5 anni di blocco riparte l’export dell’uva da tavola siciliana in Canada.
Una ricerca dell’Università Australiana di Adelaide può aprire nuovi orizzonti sull’utilizzo delle biomasse, in quanto ha dimostrato che dalla fermentazione di una tonnellata di scarti di uva si possono...
Molte grandi storie iniziano con “C’era una volta un re…” Oggi vi racconterò di un vitigno le cui radici sono legate alle imprese di un re: Pietro IV d’Aragona...
La rivista scientifica “The Plant Cell” ha pubblicato, per la prima volta, una ricerca effettuata da studiosi italiani che hanno identificato i geni responsabili della maturazione dell’uva.
Il Donnay… alle donne di casa Vercesi. news a cura di Marco Vercesi – vignaiolo in oltrepò paveseMontù Beccaria, Pavia, Lombardiafrazione Crosia, 1t (+39)331 28 48 596mail> marcov[email protected]> www.ilvinodimarcovercesi.itsocial>...
Meno 44 per cento rispetto al 2012. Giù anche i grappoli destinati a Prosecco (dal 2 al 7 per cento).
Microbi diversi possono indurre variazioni di uva da vino, anche proveniente dalla stessa azienda vinicola. Alcune specie di lievito, secondo la ricerca pubblicata su PLoS ONE, potrebbero indurre dei...