Alle spalle del sacro abbraccio del Piave ci si addentra tra le lussureggianti colline ammantate da filigrane di rigogliosi vitigni: paesaggio ineguagliabile e policromo, ancora vivo nei dipinti di...
Il coordinamento dei 15 sindaci della zona di Conegliano-Valdobbiadene ha stabilito che, dal 1 Gennaio 2019, sarà vietato l’utilizzo di erbicidi contenenti glifosate in quello specifico territorio per la...
Innocente Nardi, 47 anni, sposato con Roberta e padre di Francesco, è contitolare insieme ai due fratelli dell’azienda agricola “La Farra” di Farra di Soligo.
Il dato del Rapporto Economico del Distretto Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, rende noto che nel 2014 c’è stato un incremento del +2%, con un fatturato di 403,6 milioni di...
A ricevere il riconoscimento sarà Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene (TV).
Un viaggio affascinante nel cuore delle terre del più famoso spumante italiano, il Prosecco Superiore, tra distese sterminate di dolci declivi “ricamati” da fitti vigneti dove l’uva viene raccolta...
Nell’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore si preannuncia una delle migliori vendemmie degli ultimi anni.
“Ciodet” nel dialetto veneto sta a indicare il chiodo in ferro battuto, quello a sezione quadrata, cola la testa leggermente piramidale, fatto a mano.
Esiste una strada tra le colline trevigiane dell’alta marca che dovrebbe essere percorsa da chi visita questi luoghi, perché è in grado di far comprendere il fenomeno del Prosecco....
Eccoci nuovamente a scrivere di storia del Prosecco: riprendendo da dove eravamo rimasti al termine della prima parte già pubblicata.