Vendemmia

Terminata la vendemmia 2021 per il Primitivo di Manduria: posticipata…

“Abbiamo iniziato a vendemmiare con circa 10 giorni di ritardo – spiega Mauro di Maggio, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – La qualità delle uve...


Vendemmia 2020, Nicola Leo:”Più qualità che quantità”

Queste le previsioni per l’annata viticola 2020 di Nicola Leo, enologo delle cantine Paololeo.


Vendemmia 2019 meno generosa ma l’Italia dovrebbe mantenere il primato…

Per il periodo della Vendemmia 2019 l’Unione Italiana Vini, Assoenologi e Isema hanno unito le forze con lo scopo di fornire informazioni specifiche riguardo le previsioni vendemmiali.


Riccardo Cotarella a Vinoway:”E’ scorretto speculare sull’aumento della produzione per…

Dalle stime sulla produzione di vino e mosti italiani del 2018, pubblicati dalla Commissione Europea e confermati dall’Osservatorio UIV-ISMEA e Coldiretti, si è registrata quota 49,5 milioni di ettolitri.


Coldiretti, allarme vendemmia: maltempo colpisce vigneti

La Coldiretti fa sapere che l’allarme maltempo ha colpito i vigneti dove è in atto la vendemmia favorita dal lungo periodo di caldo estivo.


Vendemmia torna alla normalità ma c’è poco vino in cantina

Secondo gli ultimi aggiornamenti del Coordinamento Settore Vino dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, che rappresenta il 58% di tutta la produzione vinicola nazionale, la vendemmia torna alla normalità.


Vendemmia: la grande guerra alla genetica

– Boom. Chi va là? – Ma che fai ao? Prima spari e poi dici chi va là?


UIV: Italia si conferma primo produttore di vino al mondo

Secondo le previsioni vendemmiali 2018 presentate dall’Osservatorio del Vino di Ismea e dall’Unione Italiana Vini (UIV), l’Italia si conferma primo produttore al mondo.


Vino, UE: annata 2017-2018 da dimenticare per quantità

Dai dati presentati dai Paesi Membri alla Commissione UE è emerso che, l’annata 2017-2018, sarà da dimenticare per le regioni produttrici di vino in Europa per quanto riguarda le...


Tenute Rubino: la vendemmia delle donne

Fresca. Giornata fresca, piacevolmente fresca la domenica del 3 settembre. Ma il giorno prima no. Un carico infuocato indossato fino all’amigdala. Perché il 2 di settembre, di sabato, le...