Scoprire la magia del vino e le eccellenze del territorio, aumentare l’offerta agli enoturisti di tutto il mondo dando alle cantine un’ulteriore visibilità, gratuitamente e a zero costi fissi....
Da una ricerca condotta da FleishmanHillard, società di consulenza in comunicazione, è emerso che sale al 75% la quota delle aziende vinicole italiane che utilizzano il web.
Luca Gardini, uno dei più affermati sommelier italiani, sta curando un sito solo in lingua inglese, con un’ampia selezione di ratings basati sugli assaggi effettuati, rigorosamente alla cieca, su...
Nell’era della tecnologia si sono trasformati molti settori, anche quello del vino.
Il mondo enoico, in questi anni, ha avuto un’evoluzione sia dal punto di vista produttivo che da quello commerciale fino a quello comunicativo.
Il rapporto “Italia 2015 – Geografie del nuovo Made in Italy”, presentato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison, rende noto che i prodotti agroalimentari italiani vanno a gonfie...
Mai rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Lo sanno bene gli inventori di alcune start up più innovative e lanciate sul mercato del mondo del turismo. Ormai...
Secondo un sondaggio svolto da Grs Ricerca e Stretegia, circa il 65% delle cantine non vende online.
Il 7 maggio p.v. presso la Camera dei Deputati saranno raccontate le storie di numerosi ‘contadini digitali’ che hanno salvato la propria azienda grazie ad internet.
Sulla base di un’analisi su dati Censis circa 8,1 milioni di italiani fanno la spesa sul web.