E’ Maura Gigatti la Miglior Sommelier del Primitivo

Scritto da | Pubblicato in eventi E’ Maura Gigatti la Miglior Sommelier del Primitivo

La manifestazione “Primo Master del Primitivo”, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Agroalimentari della Regione Puglia, del Consorzio di Tutela dei vini DOC Gioia del Colle e del Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria Dop e Docg,  si è svolta lo scorso 13 giugno presso il Relais Domizia di Manduria (TA) con 15 Sommelier in gara e noi di Vinoway siamo lieti e orgogliosi di aver tenuto a battesimo, in qualità di  partner dell’evento, questa grande prima.

 
Collaborare con gli amici di AIS Puglia è sempre un piacere, la passione e l’impegno traspare in tutti i ragazzi che si prodigano per la buona riuscita di ogni evento, piccolo o grande che possa essere.

La vincitrice del concorso “Miglior sommelier del Primitivo” è  stata Maura Gigatti di Parma, premiata dal Presidente del Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria Dop e Docg Roberto Erario e dal Presidente del Consorzio di Tutela vini DOC Gioia del Colle Donato Giuliani.

L’autorevole Commissione Giudicatrice formata da Cristiano Cini (Responsabile Nazionale Area Concorsi AIS), Giuseppe Baldassarre (Relatore AIS – Responsabile Area Sud Commissione Didattica Nazionale), Vito Sante Cecere (Presidente AIS Puglia), Vincenzo Carrasso (Referente Didattico AIS Puglia) e Michele Peragine (Presidente AGAP – Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia), le ha assegnato il primo posto.

Il secondo ed il terzo classificato, a cui auguro un brillante avvenire, sono rispettivamente il molisano Carlo Pagano ed il pugliese Antonio Riontino e a quest’ultimo ho avuto anche il piacere di consegnare la targa del terzo posto.

A conclusione dei lavori della Commissione, Cristiano Cini è stato prodigo nel dispensare consigli a tutti i partecipanti e, come un buon padre di famiglia, li ha incoraggiati a continuare in questo percorso, suggerendo di prender parte in futuro ai numerosi concorsi che AIS propone.

Gli ho chiesto un giudizio conclusivo sulla manifestazione che possiamo così riassumere: “E’ stata un’esperienza gratificante perché come prima edizione ho riscontrato una preparazione incredibile da parte dei partecipanti,  incontrando grosse difficoltà nel valutarli. Se questo è l’inizio siamo molto contenti, anche perché questo concorso aiuta ad accrescere il valore di un grande vitigno che è il rappresentante principale della Puglia. Oggi ha vinto una ragazza emiliana perché in effetti è stata la più brava, ma anche il molisano e il pugliese, secondo e terzo classificato, hanno dato dimostrazione di essere molto preparati. Per il secondo master che si terrà l’anno prossimo nell’areale del Primitivo Gioia del Colle bisognerà dare continuità ad un movimento positivo, costruttivo e propositivo. Come rappresentante dell’AIS Nazionale sono orgoglioso di aver trovato una bella organizzazione e una grande armonia nella squadra di AIS Puglia, torno a casa felice”.

La vincitrice Maura Gigatti ha così commentato: ”Ho voluto fortemente partecipare a questo concorso,  anche se ho rischiato di non parteciparvi perchè mi sono iscritta in ritardo, poi qualcuno ha annullato la sua iscrizione e sono stata chiamata quasi all’ultimo momento. Emozioni fortissime, la fase dello studio mi ha arricchito tanto, la storia del Primitivo mi ha affascinata e credo che abbia  ancora tanto da dire, se pensiamo a quanto questo vitigno sia stato bistrattato fino a pochi anni fa perché considerato un vino da taglio da produrre per quantità e non per qualità. Adesso sono sicura che la strada che stanno percorrendo i consorzi e i produttori sia quella giusta. Sono molto contenta di poter essere l’ambasciatrice del Primitivo per il seguitissimo magazine di enogastronomia Vinoway.com e sono convinta che, pur non essendo pugliese, porterò sicuramente con onore questo titolo e comunicherò agli appassionati e attenti lettori di Vinoway la mia conoscenza, facendomi seguire anche dalla esperienza e dalla capacità del suo direttore, assicurando la mia collaborazione a 360 gradi”.

Foto: credits AIS Puglia

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *