Mare & Vitovska in Morje 2016 – La Vitovska racconta il Carso

Scritto da | Pubblicato in eventi Mare & Vitovska in Morje 2016 – La Vitovska racconta il Carso

E’ giunto alla decima edizione l’atteso evento di Mare & Vitovska in Morje, organizzato dall’Associazione dei Viticoltori del Carso-Kras, che si svolgerà il 17 e 18 giugno  a Duino, in provincia di Trieste, nell’imponente Castello dei Principi della Torre e Tasso.

Saranno tanti i vignaioli del Carso goriziano, triestino e sloveno che proporranno il vino  bianco più rappresentativo del territorio: la Vitovska. Innamorarsi della Vitovska dopo il primo calice equivale a un colpo di fulmine, a un amore a prima vista e in questo caso a primo sorso. Vitovska, una parola, un nome che, chi non è nato da quelle parti fa fatica a pronunciare, almeno le prime volte. Vitovska dall’incerto etimo – deriva da Vitolje, paese sloveno o da vitez, vino del cavaliere?

Difficile risalire alle origini considerando le contaminazioni linguistiche che in quei luoghi si sono sovrapposte nel corso dei secoli, attraverso le svariate, molteplici invasioni… Certo è, invece, che la Vitovska ha un Dna antichissimo, resiste alle sferzate della Bora, ringraziandola perché le evita trattamenti frequenti. Ringrazia anche il vicino mare, la Vitovska, quella parte di Adriatico che oltre a offrire un meraviglioso panorama regala al vino una giusta sapidità attraverso la brezza che nelle giornate più miti accarezza le viti.  

I grappoli sono compatti, i chicchi fragranti dall’indefinito colore giallo con riflessi verdolini, mutevoli con il gioco dei raggi del sole… Uve sane, che gli eroici viticoltori, attraversando i ripidi sentieri percorsi per arrivare ai terrazzamenti (pàstini), raccolgono per farne un vino inconfondibile.

Nel corso degli ultimi anni i diversi metodi di vinificazione danno vini con diverse caratteristiche: giovani e freschi o macerati con più struttura, ciascuno con la firma del vignaiolo e con l’indelebile marchio del terroir, inteso come profondo legame tra uva e “suolo” di nascita.

Nell’edizione 2016- 10 anni  di Mare e Vitovska in Morje – ci sarà un’altra prestigiosa presenza: l’Associazione della Ribolla di Oslavia che interverrà con sei aziende. Un buon vino, per quanto non sia una regola, si apprezza meglio se accompagna un buon cibo o viceversa.

L’Associazione Viticoltori del Carso ha naturalmente pensato anche agli abbinamenti con le ottime pietanze preparate da ristoratori della provincia di Trieste. Non mancheranno interessanti laboratori del gusto.

Ecco il programma:

Venerdì 17 giugno
Ore 15 – Convegno sul tema: “Carso e marchi di qualità”. A chi servono le DOC”?
Ore 18- Apertura ufficiale della manifestazione. I viticoltori presenti proporranno i loro vini che saranno accompagnati da sfiziosi assaggi preparati da ristoratori di Trieste, Gorizia e della vicina Slovenia.
Ore 18,30- Inizio delle degustazioni guidate delle Vitovska, a cura dell’AIS Trieste.

Sabato 18 giugno
Seconda giornata dell’evento dedicato alla Vitovska. Degustazioni guidate dall’AIS Trieste.
Informazioni e iscrizioni in loco: www.mareevitovska.eu

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *