FRANCO RICCI RIUNISCE IL MONDO DEL VINO DA PAPA FRANCESCO, VINOWAY SARA’ PRESENTE
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in fatti
«La maggior parte di noi è forse nella vecchiaia». Ma la vecchiaia « è la sede della sapienza della vita», il momento in cui si concentra la saggezza. Ed è quindi un dovere, per “i vecchi”, «donare la sapienza ai giovani: come il buon vino che con gli anni diventa più buono, doniamo ai giovani la sapienza della vita».
Queste parole le pronunciava Papa Francesco ai Cardinali riuniti nell’Aula Clementina qualche mese fa. Il nostro Papa argentino ha spesso usato il vino come metafora per i propri insegnamenti, nonostante molti lo ritengano astemio, cosa non vera.
Papa Francesco ospiterà il prossimo 21 gennaio, durante la consueta Udienza del mercoledì, il mondo del vino italiano. Questo rappresenta un evento epocale, un avvenimento storico che permetterà a 150 persone, selezionate tra produttori e comunicatori del mondo enoico, di incontrare il Santo Padre.
Nello specifico saranno presenti 50 grandi produttori, tra cui Angelo Gaja, Nicolò Incisa, Bruno Vespa, Massimo D’Alema, Angelo Maci, gli enologi tra cui citiamo il presidente Riccardo Cotarella, Donato Lanati, Franco Bernabei e Barbara Tamburini, i viticoltori rappresentati da Attilio Scienza ed i produttori di olio.
Ovviamente anche il Vinitaly, che da oltre cinquant’anni supporta il mondo del vino italiano, sarà presente nella figura del proprio direttore generale, Giovanni Mantovani.
I mezzi di comunicazione italiana saranno rappresentati dai giornalisti della tv, della carta stampata e del web. Tra questi ultimi anche noi di Vinoway, selezionati per il nostro impegno nella divulgazione del vino di qualità del nostro Paese, saremo presenti all’Udienza col nostro direttore Davide Gangi
Una schiera di sommelier in divisa, appartenenti alla Fondazione Italiana Sommelier, sarà pronta a portare il proprio saluto al Santo Padre.
Questo evento, fortemente voluto dal presidente della Fondazione Italiana Sommelier Franco Ricci, coinvolgerà tutte le altre associazioni operanti nel settore: Gambero Rosso, Slow Food, Onav, Fisar, Ais, Vinoway Italia, Associazione italiana sommelier dell’olio e Worldwide sommelier association.
L’Udienza sarà un modo per riunire i rappresentanti del mondo del vino in un abbraccio virtuale con il nostro amato Papa, un incontro spirituale che li avvicinerà ad un Uomo semplice ma dal cuore grande.