Vespa: è inconcepibile trovare Primitivo di Manduria a 2 euro

Scritto da | Pubblicato in fatti Vespa: è inconcepibile trovare Primitivo di Manduria a 2 euro

Il noto giornalista Bruno Vespa in occasione dell’evento romano “Rosso Mediterraneo”, degustazione promossa dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOP e DOCG e organizzata dall’Associazione Glam Glam, ha così spiegato il suo lavoro di produttore di vino, con l’azienda Futura 14, in Puglia rilasciando al termine delle dichiarazioni riportate dal comunicato ANSA.

 
Il nostro direttore Davide Gangi ha voluto approfondire gli argomenti affrontati contattando in prima persona sia il Dott. Bruno Vespa che il Neo Direttore del Consorzio Dott. Adriano Pasculli de Angelis.

“Attualmente mi sento più produttore di vino che giornalista” ha dichiarato Vespa “ho deciso di investire in Puglia poiché la ritengo una Regione che ha un grande potenziale non ancora pienamente espresso.

Da 90 anni i contadini in Puglia vendono il vino sfuso in molte regioni d’Italia e, ahimè, se ne vede ancora troppo in giro.
E’ inconcepibile che ancora oggi sugli scaffali dei mercati internazionali si possano trovare le bottiglie di Primitivo di Manduria vendute a soli 2 euro. Su questa faccenda si dia una mossa chi di dovere
, e questo lo dice il giornalista Vespa” facendo tacitamente riferimento ai membri del Consorzio, sollecitati a curare meglio i propri interessi.

Le parole di Bruno Vespa sono state pienamente condivise anche dal Neo Direttore del Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria DOP e DOCG Adriano Pasculli de Angelis, il quale ha così affermato: “Condivido il pensiero di Bruno Vespa in quanto la Puglia viene da un periodo quasi pioneristico tra eroismo ed approssimazione.

In realtà si cominciano a vedere dei buoni risultati, ma  c’è bisogno di un impegno costante ed efficiente. In questo momento ci è concesso, eventualmente, di sbagliare, ma anche di  correggere gli errori commessi. Siamo consapevoli di avere davanti un grande lavoro da svolgere, rivedendo anche con molta attenzione la nostra organizzazione, ma sono certo che con l’impegno di tutti riusciremo nel nostro ambizioso intento”.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *