XYLELLA: ANCHE IL CALCIO E’ SOLIDALE

Scritto da | Pubblicato in fatti XYLELLA: ANCHE IL CALCIO E’ SOLIDALE

La Puglia intera si stringe per combattere il fenomeno che sta abbattendo molti ulivi del Salento, il batterio killer Xylella.

Il luogo non è dei più consueti infatti, durante il match tra Bari e Crotone, i supporters Baresi (Seguaci della Nord) hanno esposto uno striscione che cita: “Uliveti da Difendere, Patrimoni da Tutelare. Sulla Nostra Terra Non è Permesso Speculare“, in riferimento alla Xylella fastidiosa e al decreto firmato dal Ministro francese riguardante il blocco delle importazioni dalla Puglia alla Francia.

Chi vi scrive non è uno dei nostri “autori” ma, collaborando giornalmente con questa realtà e approfittando della generosità di mio padre (Direttore di Vinoway Italia), ho chiesto e ottenuto questo breve spazio per dire la mia su questa situazione.

Essendo da sempre un tifoso Biancorosso, presente in quel momento nel cuore della tifoseria Barese (Curva Nord), ho subito avuto l’ispirazione per scrivere questo mio pensiero con l’intento di pubblicarlo sul portale Vinoway.com.

E’stato sicuramente un bellissimo gesto da parte degli Ultras Bari, che si sono uniti al dramma dei ‘rivali’ cugini salentini, con l’intenzione di tutelare tutto il territorio pugliese, a prescindere dai colori e dalle storiche rivalità legate al mondo del calcio, una dimostrazione di appartenenza verso una Regione che, negli ultimi anni, ha recitato un ruolo da protagonista nel settore agroalimentare e vitivinicolo e vanta il privilegio di essere tra le mete più ambite dai turisti stranieri.

Lo striscione è stato accolto da un lungo applauso di condivisione da parte di tutto lo Stadio San Nicola.

Non è la prima volta che i tifosi biancorossi realizzano azioni di solidarietà aldilà della fede calcistica ma, ahimè, come gli agricoltori, a volte non vengono compresi…

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *