I Migliori Vini della Settimana
Scritto da Antonio Scatigna | Pubblicato in recensioni vino, vino
Segue la Rubrica “I Vini della Settimana della Vinoway Wine Selection” dedicata esclusivamente ai Migliori Vini d’Italia premiati e selezionati da Vinoway Italia, curata dal Presidente Davide Gangi e dal vice curatore Enotecnico Antonio Scatigna.
La Rubrica, in pubblicazione ogni venerdì del mese, comunica 7 vini che si sono distinti per essere il Miglior Vino d’azienda facente parte del circuito Vinoway Wine Selection.
Ad ogni vino selezionato corrispondono le relative indicazioni tecniche, punteggio e recensione.
Per approfondire il dettaglio Cantina e scoprire tutti gli altri vini premiati e recensiti è possibile scaricare l’App Vinoway Wine Selection in free-download per Apple e Android.
I Migliori Vini della Settimana del 06/05/2022:
AZIENDA AGRICOLA LUCA ATTANASIO Librante vol. 16.0% DOP Primitivo di Manduria 2018 (93 punti Oro)
Rosso rubino, cupo e fitto nei riflessi che si concentrano al granato in viraggio. L’olfatto si dedica a note d’appassimento e surmaturazione che virano in un ricordo terroso e di pregiato humus. Le ghiande e le nocciole son fresche ed appena spaccate. Una cremosa nota da crema di nocciole è ricca di spezie che evidenziano i chiodi di garofano ed il cappero. Al sorso si dimostra caldo e deciso. La freschezza è attiva, sorretta da un tannino maturo e coinvolgente. Il ginseng appare lodevole ed avvolgente. Lunga persistenza, particolarmente caldo ed accattivante.
BUGNO MARTINO Essentia Frizzante vol. 12.0% IGP Provincia di Mantova Lambrusco 2019 (90 punti Argento)
Si presenta al calice con un volto leggiadro dal colore rosso rubino intenso con luminose screziature violacee e spuma delicata. Il profilo olfattivo apre su delicate note di violetta con ritorni di frutti di bosco. Il sorso è vivace, morbido e fresco, con una bolla di buona finezza e persistenza. Interessante progressione gustativa che si allunga verso succose note di frutta rossa, con un finale che va a chiudere su sensazioni sapide.
CALISSANO Metodo Classico Pas Dosè vol. 12.5% DOCG Alta Langa 2017 (93 punti Oro)
Giallo paglierino dai riflessi oro bianco. L’olfatto si dimostra particolarmente complesso e compatto. Lodevoli percezioni da pepe bianco spolverano una crema di mandorle. Le erbe da tè verde conquistano le percezioni olfattive donandosi a fini note sulfuree, di grande finezza. Il gheriglio di noce sembra tostato e offre una distinta nota fumè. Il gusto si riconduce all’armonia olfattiva, supportato da una fine e pregiata bolla. La freschezza gode di un corpo vibrante ed energico. Il corpo è deciso e verticale, con una robustezza non indifferente. Lungo nella persistenza che dona una scia fresca e sapida.
CANTINA MITO Amato vol. 14.0% DOCG Taurasi 2016 (94 punti Oro)
Rosso rubino, cupo e fitto nei riflessi granati. La percezione olfattiva si dimostra piena e di grande avvolgenza. La frutta secca gode di un mix tra nocciole, noci, castagne e noci brasiliane. Una singolare copertura avviene dal mentolo con un tocco da cacao, quasi a ricordare un cioccolatino After-eight. Le note di torrefazione sono importanti e richiamano una pregiata polvere di caffè. Il tabacco da pipa prosegue la trama olfattiva, ricco e di pregiata evidenza. Il sorso è caratterizzato da una struttura elegante, nobile nella freschezza che rende il corpo attivo e dinamico. Il tannino è presente in una lettura sapientemente domata. Affascinante e romantico. Un nuovo stile da Taurasi.
CANTINA GIORNI Arioso Millesimato Brut vol. 12.5% 2015 (92 punti Oro)
Giallo paglierino dai riflessi oro. L’olfatto abbraccia grandiose percezioni di pasticceria che richiamano una crema speziata da chiodi di garofano e pepe bianco. Un’elegante nota mentolata ricorda la mentuccia selvatica, abbracciata da giglio e muschio selvatico. Fini note citrine evidenziano una buccia di cedro disidratata e caramellata. Al sorso propone un bolla avvolgente, morbida e carezzevole. Il corpo è deciso e ricco, con una spiccata acidità che si riconduce all’agrumato. Croccante nella persistenza, termina in una scia fresca ed energica.
CANTINA SANTADI Terre Brune vol. 15.0% DOC Carignano del Sulcis 2016 (96 punti Stella)
Rosso rubino dai riflessi granati. All’olfatto suggerisce particolari note speziate che ricoprono un pepe senapato, quasi piccante. La frutta secca è croccante e vira in superlative note di macchia mediterranea. Il mirto, le more di rovo, rosmarino ed origano speziano dolcemente l’olfatto. L’anice stellato ed il sandalo, con tocchi di ginseng, rendono l’approccio iniziale decisamente interessante. Al sorso sostiene una freschezza balsamica, completamente avvolgente nei ritorni di spezie dolci. Il tannino raggiunge una setosità carezzevole, romantica e seducente. La persistenza gioca con l’eucalipto e ritorni di liquirizia. Piacevolissima balsamicità, lunga e nobile.
COLLI DI POIANIS Gli Stormi Friulano vol. 14.0% DOC Colli Orientali del Friuli 2019 (95 punti Stella)
Giallo paglierino dagli eleganti riflessi oro bianco. L’olfatto si esprime particolarmente nobile nelle percezioni che richiamano un fieno in essiccamento. Delle tracce idrocarburiche si dimostrano lodevoli e ricordano delle percezioni da ciotolo di fiume e roccia granitica. Il pepe bianco si dimostra particolarmente stuzzicante ed accompagna l’anice stellato in delle croccanti nocciole appena tostate. Un tocco da cappuccino si esprime al finale, quasi in chiave da sambuco. Il sorso offre una dinamicità che si dimostra coinvolgente nelle sfumature calde e verticali. La freschezza propone dei ricordi da tabacco bianco ad inizio tostatura. La sapidità è estremamente accattivante e sembra quasi metter sete. Lunga persistenza, prestigiosa ed ammaliante.