Le Donne del Vino alla Oschiri Wine Experience 2022
Scritto da Alessandra Guigoni | Pubblicato in eventi, vino
Il primo e due luglio Oschiri ospita più di 150 cantine per una manifestazione poliedrica che comprende anche convegni, importanti degustazioni verticali, eventi d’arte, design e street art. Appuntamento per il dettaglio del ricco programma il 24 giugno a Palazzo Doglio, alla Conferenza stampa. Interverranno il Sindaco di Oschiri, Roberto Carta e il Presidente dell’Associazione WIne Experience Oschiri, Tigellio Danese. La conferenza si svolgerà la mattina di venerdì 24 giugno, alle ore 11 presso la Sala Castello di Palazzo Doglio a Cagliari, a cui seguirà un rinfresco.
Tra le Cantine presenti nella due giorni a Oschiri, delizioso borgo del nord Sardegna, anche le produttrici vinicole della nota Associazione de Le donne del vino della Sardegna.
“Tigellio Danese ha coinvolto le Donne del vino perché ci conosce e crede molto nella nostra visione e missione. Siamo contente di partecipare anche con un banco di assaggio collettivo, ricco di etichette che daranno emozioni, perché riteniamo la Oschiri wine experience una eccellente manifestazione. Le Donne del vino della Sardegna credono fortemente anche eventi e manifestazioni, che avvicinano il pubblico al mondo del vino e lo accompagnano nelle degustazioni, facendo loro scoprire vitigni ed etichette”. Così Denise Dessena, vice Delegata delle Donne del Vino Sardegna mi sintetizza al telefono la partecipazione della Delegazione sarda dell’Associazione Le Donne del Vino, organismo nazionale fondato nel 1988 durante un Vinitaly. Oggi è presieduto dalla produttrice senese Donatella Cinelli Colombini e vanta più di 900 socie di cui oltre una cinquantina in Sardegna.
Ne fanno parte produttrici, enologhe, sommelier, enotecarie, ristoratrici, esperte di comunicazione e marketing e giornaliste. Una associazione al femminile, fortemente inclusiva, che vede tra le socie praticamente quasi tutte le più importanti e blasonate cantine in rosa.
“Alla Oschiri wine experience partecipiamo sia con i banchi d’assaggio sia con gli stand delle cantine, sia al convegno in cui con Denise parleremo del tema scelto quest’anno dalla nostra associazione, “Donne, vino e futuro” che è beneaugurale per la ripartenza dopo due anni di pandemia, lockdown e forti restrizioni, in cui il mondo del vino ha sofferto ma alla fine ha saputo riorganizzarsi trasformando spesso le crisi in opportunità. Tigellio Danese ci ha invitato e abbiamo risposto, dopo la positiva esperienza di due anni fa, con entusiasmo”. Rimarca Elisabetta Pala, Delegata delle Donne del vino della Sardegna e fondatrice di Mora&Memo.
Al convegno parlerà anche Daniela Pinna, fondatrice di Tenute Olbios di Olbia, presidente del Consorzio di tutela Vermentino di Gallura DOCG e Donna del vino. “Il mio intervento è incentrato sul Vermentino di Gallura DOCG: è l’occasione per far conoscere il territorio della Gallura e favorire lo sviluppo a 360°. Voglio far conoscere la Gallura, creare un brand territoriale per sviluppare l’enoturismo tutto l’anno. Oschiri Wine Experience è una bella occasione e ha la giusta visione, facendo anche arrivare esperti e giornalisti da oltre Tirreno. A ottobre faremo un altro evento, Benvenuto Vermentino, faremo in modo che si parli di Vermentino, di Gallura ma anche degli altri vini, di tutta la gastronomia. Il vino può trainare tutto un settore e tutta una regione. Bisogna farlo nel modo giusto, con investimenti, vedute ampie e alzando l’asticella della comunicazione”.
Appuntamento dunque con le Signore sarde del vino il primo e due luglio a Oschiri (SS).
Al Banco Collettivo d’assaggio si potranno degustare i vini di:
- Cantina Biboi
- Mora & Memo
- Pala
- Cantina Ferruccio Deiana
- Cantina Tani
- Tenute Olbios
- Gibadda
Saranno inoltre presenti le cantine Argiolas Winery, Su Entu ed altre con i propri stand
Il programma, le cantine, gli ospiti di Oschiri Wine Experience a questo indirizzo: https://wineexp.org/