Riccardo Cotarella insignito del titolo Commendatore della Repubblica Italiana

Scritto da | Pubblicato in fatti, vino Riccardo Cotarella insignito del titolo Commendatore della Repubblica Italiana

Nato nel 1948 a Monterubiaglio vicino ad Orvieto, Riccardo Cotarella si distingue come uno dei più eminenti enologi a livello internazionale. Dopo aver completato gli studi in Enologia a Conegliano, Veneto, ha dato vita all’azienda vinicola Falesco nel 1979. L’azienda è oggi conosciuta come Famiglia Cotarella ed è un prestigioso nome nel panorama vitivinicolo nazionale ed internazionale.

Dal 2013, Riccardo Cotarella riveste la carica di Presidente mondiale degli Enologi, riconfermato nel 2022 per il quarto mandato consecutivo. È docente presso l’Università della Tuscia di Viterbo

Nel corso della sua illustre carriera nel mondo del vino, Cotarella ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel dicembre 2008, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2018, è stato nominato Chevalier de l’Ordre du Mérite Agricole dalla Repubblica Francese. Il 4 novembre scorso, ha avuto l’onore di essere insignito del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana.

In esclusiva per Vinoway  ha voluto rilasciare questa dichiarazione:“Sono felice e lusingato di aver ricevuto dal Presidente della Repubblica la prestigiosa onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana. La dedico a tutti coloro che, ogni giorno, si dedicano a promuovere il mondo del vino con passione e dedizione, in particolare gli enologi italiani, che con il loro impegno e professionalità contribuiscono a rendere sempre più grande questo straordinario settore.”

Tag