E’ nata Vinoway Academy “La nuova dimensione della cultura enoica”
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in vinoway italia
Ci siamo! A partire da oggi, 16 Novembre 2023, è online la Vinoway Academy “La nuova dimensione della cultura enoica”.
Più di 200 ore di formazione, 60 lezioni e 11 tutor per farti specializzare in diverse categorie di corsi.
Ma come funziona Vinoway Academy?
Dopo una prima registrazione gratuita, l’utente avrà la possibilità di avere accesso alle preview di ogni singolo corso di Enologia, Viticoltura, Marketing, Comunicazione, Neuroscienze, Legislazione Vinicola ed Editoria Enogastronomica.
Qualora si voglia approfondire su uno o più argomenti, verrete indirizzati ad un’altra pagina per l’acquisto del singolo corso.
Se ti affascina il mondo enoico, con Vinoway Academy hai la possibilità di crescere con i più grandi professionisti, dedicando il tempo che vuoi e seguendo il percorso più adatto a te.
Acquisirai l’Attestato di Vinoway Academy e avrai, qualora lo volessi, la possibilità di intraprendere un’attività di formazione in un’azienda vinicola italiana dopo aver completato con successo il percorso didattico, previo esame online con la presenza di un nostro tutor.
Ma chi sono i nostri tutor e quali lezioni offre Vinoway Academy?
ENOLOGIA

Il vino del Futuro
Spumantizzazione

Vitigni Resistenti: Origini e Prime Varietà
Vitigni Resistenti: Burocrazia e diffusione nel mondo e in Italia
Vitigni Resistenti: Marketing e Commercializzazione
Vitigni Resistenti: Le Etichette Resistenti
Vitigni Resistenti: Caratteristiche tecniche e di resistenza alle malattie
Vitigni Resistenti: La Vinificazione
Vitigni Resistenti: Le Varietà di Udine
Vitigni Resistenti: Le Varietà di Friburgo

Tutela e Valorizzazione della produzione vitivinicola italiana
Le Analisi del Vino
Le Analisi del Vino e gli strumenti multiparametrici
Il Vino Rosato
Cinetica di Fermentazione
Vinificazione in Rosso

La sostenibilità delle cantine vitivinicole

Gestione del potenziale viticolo Nazionale
Stima della resa di produzione e Disciplinari
Stima della resa di produzione per identificare le potenzialità di rivendicazione soggette alla Denominazione
Strumentazioni basilari d’approccio per la vinificazione
Vinificazione in Bianco
VITICOLTURA

Viticoltura, in Aree diverse nascono vini diversi: quali sono i fattori che determinano questi cambiamenti?
Viticoltura: La nutrizione della vite e l’analisi fogliare
Viticoltura: Tecniche di gestione della chioma
Piano di Azione Nazionale (PAN)
Peronospora della Vite
Oidio, Botrite e Marciumi
L’uva: costituenti chimici, precursori aromatici del vino e difetti derivanti dalle uve
La Vendemmia: la scelta del momento giusto
LEGISLAZIONE VINICOLA

La Normativa del Testo Unico sulla produzione
Norme sulla commercializzazione del vino
Etichettatura
Adempimenti amministrativi
Il Sistema sanzionatorio
EDITORIA ENOGASTRONOMICA

Il giornalismo enogastronomico
Le Guide
L’Arrivo del Web
La Crisi dell’editoria
MARKETING

Introduzione ed Elementi di Marketing
Piano di Marketing: Fase di Implementazione
Le Politiche di Prezzo
COMUNICAZIONE

Vino e Comunicazione
Educazione e Informazione del consumatore del vino
Le Strategie di posizionamento e di distribuzione
Comprensioni e analisi dei cicli del mercato del vino
NEUROSCIENZE

Comunicazione del vino e contributo delle Neuroscienze
Il processo decisionale e il modello del consumatore razionale
Cervello e Aspettative
I trend di consumo e la comunicazione del vino
I gruppi di stimoli e le strategie di persuasione
Neuroselling e attività commerciale del vino
Ma non è finita qui, perché nella categoria “Risorse gratuite” si potranno di visionare periodicamente le interviste svolte dal nostro Davide Gangi ai produttori e ai personaggi legati al mondo del vino.

Davide Gangi, ideatore di Vinoway Academy, esprime con gioia il risultato di due anni di impegno e dedizione nel lancio di questo progetto. “L’ispirazione di creare Vinoway Academy è scaturita dalla mancanza di piattaforme web esaustive che approfondiscano tutte le categorie, per me fondamentali, per lo sviluppo del mondo enoico. Questo è solo l’inizio, perchè Vinoway Academy si impegna a rimanere sempre aggiornata, arricchendo costantemente l’esperienza degli utenti con l’aggiunta di nuovi tutor, lezioni e sessioni live. Un sentito ringraziamento va a tutti gli insegnanti che hanno dedicato il loro impegno credendo nell’idea Vinoway Academy.”
Si avrà inoltre la possibilità di partecipare a delle Live che verranno programmate durante l’anno.
Cosa aspetti?
Entra anche tu a far parte della Community Vinoway Academy sul sito www.vinowayacademy.it
Si ringraziano Enartis, Amorim e Partesa for Wine.