Terza tappa TAKE! Grandi emozioni al Pashà

Scritto da | Pubblicato in vinoway italia Terza tappa TAKE! Grandi emozioni al Pashà

Il terzo appuntamento del Tour del Team di Vinoway con gli Chef che hanno partecipato al Contest di TAKE! Puglia svoltosi a Maggio 2013, è stato al Ristorante (1 Stella Michelin) Pashà di Conversano (Bari, Puglia) nella serata di Giovedì 20 Marzo 2014.

Accolti da uno staff di appassionati professionisti diretti in sala da Giandomenico Ruggiero e dai titolari del famoso ristorante con Antonello Magistà a fare gli onori di casa, i partecipanti dell’evento sono rimasti stupiti dalla loro disponibilità e dal loro contributo a 360° dato al format ideato da VINOWAY.

In sala, i giovani addetti al servizio sono stati fondamentali al successo della serata, dal preciso mescere dei vini, al ritmico servizio dei piatti caldi, al disbrigo della tavola. Complimenti e grazie!

La Chef, con la sua eleganza di donna, madre, moglie, figlia e imprenditrice, si è presentata attraverso un inaspettato amuse bouche che è stato essenziale nell’avvicinare i presenti all’evento ed all’idea che la cena sarebbe stata… stellare!

A tavola, un bellissimo e semplice piatto fondo a rialzo in porcellana, con una profondità tonda, ha accolto una bruschetta abbrustolita e dorata a finger food, consistente abbastanza da assorbire il latte di una freschissima burrata e non perdere la sua consistenza, condita con un pomodorino candito e un’acciuga affumicata intensamente. Tutto consegnato coperto da piccola cloche in porcellana come il piatto, che custodiva il profumo dell’affumicatura, liberato solo togliendo la graziosa cloche stessa. Splendido – come la Chef!

Il menù è consistito di piatti capaci di lasciare il commensale con la bocca aperta ed ha avuto grande successo, così come sono stati apprezzati i quattro vini in abbinamento presentati in modo accattivante dai loro produttori presenti durante la cena..

Take! Puglia Pashà - le bottiglieOltre a TERESAMANARA – NEGROAMARO di CANTELE e LE BRACI – NEGRAMARO IGT SALENTO di SEVERINO GAROFANO VIGNETI E CANTINE giudicati migliori abbinamenti dalla giuria Take! 2014, il Team Vinoway ha proposto due vini da Primitivo provenienti da zone differenti della Puglia, la collina tarantina e la Terra di Bari: BARONE PAZZO – PRIMITIVO IGT SALENTO di VETRERE di Montemesola (Taranto) ed IL SOGNO – PRIMITIVO DOP GIOIA DEL COLLE di CANTINE IMPERATORE di Adelfia (Bari).

In abbinamento al pre-dessert e dessert, il vino passito PASSITO di PRIMITIVO di CANTINE IMPERATORE.

L’intento della Cena-Contest TAKE! è stato quello di rivalutare il giudizio della giuria dell’edizione 2013. Ovviamente, anche in questa occasione la direzione non è stata quella di ‘giudicare’ il piatto quale geniale creazione della Lady Chef e anima del Ristorante Pashà, Maria Cicorella, bensì interpretare la peculiarità dell’abbinamento cibo/vino in base ad un nuovo criterio, ideato da Davide Gangi Editor di VINOWAY.

I commensali sono stati invitati a mangiare e bere mettendo all’erta tutti i 5 sensi. Perché la consapevolezza e l’attenzione prestata all’esperienza degustativa porta dei vantaggi psico-emotivi e dietetici.

Il piatto: “Cosciotto di Coniglio avvolto nella Pancetta di Martina Franca con Carciofi Sottili e Tartufo Bianco”.

Succulente e bollente, è stato considerato “vincente” da tutti i commensali, nonostante non si trattasse di una gara vera e propria.

La carne del coniglio era tenera e cotta al punto giusto. La croccantezza del carciofo tagliato a fettine sottili e saltato in eccellente olio extra vergine di oliva Pugliese con in superficie del tartufo bianco.

Il profumo dell’arrosto, per primo è entrato per tutta la sala in modo coinvolgente. Si è sentito felicemente al naso quando i piatti stavano per entrare nella sala ai commensali.

I commensali ancora una volta hanno stravolto il giudizio della giuria tecnica ed hanno ritenuto che il vino abbinato in modo più piacevole e soddisfacente fosse il Negroamaro LE BRACI di Severino Garofano Vigneti e Cantine, presentato da Gianluca Bastiani.

Sulla piazza d’onore si è classificato IL SOGNO, Primitivo di Gioia del Colle di Cantine Imperatore, raccontato dal giovane Vincenzo Latorre.

A seguire TERESAMANARA di Cantele Vini e BARONE PAZZO di Vetrere.

Take! Puglia Pashà - gli strumentiL’immediatezza dell’abbinamento dei vini rossi con il piatto, è stato indicato con la seguente votazione: 65-70-75 – bilanciato; 80-85 – buono; 90-95 –esaltante; 100 – eccellente l’abbinamento.

Dopo il ‘secondo piatto’ con cui si doveva ripresentare il Contest 2013, i commensali sono stati deliziati da uno squisito primo: Orecchiette di grano arso, cavoli, pancetta e fonduta di canestrato pecorino con una sorprendente nota di rosmarino e il pepe nero di Sichuan.

Al naso arrivava il profumo del pepe nero per un piatto caldo importantissimo al gusto. Il colore del grano arso, quasi nero-verde nel piatto, faceva presagire la presenza di un condimento di verdura, mentre il commensale è stato invitato dalla cremosità della fonduta, quale la nota più forte, per legare il piatto e donare un po’ di acidità alla sua delicatezza.

La morbidezza del grasso della pancetta calda in bocca e un pochino di rosmarino ha conferito un tocco davvero gradevole a questa portata.

Come se non dovesse bastare “un piatto stellato” per lasciare tutti i commensali a “bocca aperta”, è arrivata un’intrigante composizione di filetto di triglia leggermente affumicata, foie gras, crema di riso, confettura di mele cotogne e dadolate di sedano caramellato.

Inaspettato è stato il successo delle due carni grasse, quale pesce e fegato d’oca! La crema di riso, presente in una minima quantità, legava la triglia sovrapposta al foie gras, così come la minima nota di dolcezza della confettura, senza coprire nessun sapore bensì “incuriosendo” il palato. Croccanti erano i piccoli dadini di sedano caramellato, dolci e nello stesso tempo freschi. Il piatto è stato allietato nel suo aspetto, dalla spolverata di fiorellini di campo locali, commestibili, che creavano un leggero arricchimento.

Sorpresi dal felice accostamento di sapori, i commensali hanno trovato nel vino rosso un giusto compagno all’interessante e piacevole piatto!

Davvero complimenti alla Lady Chef Maria Cicorella, per un piatto stellare!

A seguire, il pre-dessert ha catturato lo stato d’animo dei commensali, oramai estasiati! Un sorbetto al mandarino, fresco, non troppo dolce e né troppo aspro, con un delicato colore arancio e delle briciole croccanti che hanno pulito e rinfrescato la bocca prima dell’ assaggio di una mousse al cacao grezzo con briciole di chicchi di caffè. Il profumo pieno del caffè, dolce quanto bastava, riempiva il naso, mentre la cremosità anticipava e soddisfaceva il desiderio di un bel caffè.

Per finire, un delizioso dessert. Un tortino di mandorla e arancia, salsa di cioccolato amaro con sua brillante foglia d’oro che sul marrone, quasi nero, del cioccolato ha chiuso l’esperienza in bellezza. Profumato, ricco e goloso… Ed una sorprendente piccolissima foglia di menta faceva sorridere!

La cena è stata più di quanto immaginato! La Lady Chef, un’altra volta ha presentato il suo genio e il suo estro ai commensali, i quali hanno gustato ed apprezzato!

Il format Take! e la professionalità del Team di VINOWAY nell’organizzare eventi in cui si vuole promuovere la cultura del cibo, del vino e del loro abbinamento, hanno nutrito la soddisfazione dei partecipanti alla cena.

Davide Gangi e tutti noi del Team VINOWAY, sinceramente, ringraziamo la Chef Maria, Antonello, Giandomenico, Claudio e la brigata in cucina, con i suoi giovani componenti Liguri, Pugliesi e Americani; naturalmente, anche tutti i commensali.

Avete reso la Cena-Contest TAKE! un indimenticabile ed apprezzabile successo!

Grazie davvero! Alla prossima!

foto: Simona Giacobbi (www.pugliamonamour.it)

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *