Vinoway contribuisce al grande successo di Mele a Mel

Scritto da | Pubblicato in vinoway italia Vinoway contribuisce al grande successo di Mele a Mel

“Mele a Mel 2018” non delude le aspettative e mantiene molto alto il suo range di presenze, toccando quota 35.000, alla mostra-mercato dedicata alle mele e ai prodotti tipici del territorio bellunese e a tutti gli eventi ad essa connessi.

Il Comune, durante il weekend della manifestazione, ha ricevuto anche la bandiera dei “Borghi più belli d’Italia”, creando entusiasmo nella cittadina.

Ad allietare i visitatori non sono stati solo i dolci alla mela, protagonisti della festa, ma anche le altre specialità del territorio, dai formaggi al vino, dai salumi al mais e gli altri prodotti della terra di Belluno.

Ogni cortile ed angolo del centro storico di Mel è stato allestito sui temi della tradizione locale.

All’evento abbiamo partecipato anche noi di Vinoway allestendo, presso la nostra sede ufficiale di Via Roma e nel cortile adiacente, una Living Room dedicata al vino.

Pur essendo stata la prima esperienza siamo soddisfatti di aver portato alla storica manifestazione di Mel un prodotto “inconsueto” come il vino e di aver ricevuto un ottimo riscontro ed entusiasmo da parte dei quasi 1000 visitatori che hanno potuto degustare e apprezzare più di 120 referenze delle 61 aziende nazionali partecipanti per poi rimanere estasiata davanti alle specialità dell’azienda Donna Oleria, che ha fornito i tradizionali “Pomodorini sott’olio” pugliesi e il proprio olio premiato a Parigi ottenendo la Medaglia d’Oro, valutato come migliore al mondo.

Ringraziamo nuovamente le aziende che hanno voluto seguire questo nostro primo “esperimento” che siamo certi si ripeterà anche il prossimo anno.

Agricola Felline – Cuvèe Anniversario, Cicala Rosè
Agricola Fischetti – Muscamento Etna Rosso, Muscamento Etna Bianco
Agriturismo Cornolade – Bianco Chardonnay Col di Pietra, Rosso Pinot Nero Col di Pietra
Azienda Agricola Centorame – Castellum Vetus, Abruzzo Passerina San Michele
Azienda Agricola Pat del Colmel – Rosso Pat, Recantina
Azienda Agricola Romaldo Greco – Cantico, Duodecim
Azienda Cantarutti Alfieri – Friulano, Ronco San Michele Merlot
Azienda Vinicola Rivera – Puer Apuliae, Bombino Nero Pungirosa
Azienda Vitivinicola Marulli – Menone, Copertino Rosato Tenuta Paraida
Baglio del Cristo di Campobello – Lu Patri, Sicilia Grillo La Luci
Barone di Serramarrocco – Nero di Serramarrocco, Grillo del Barone
Batasiolo – Barolo Riserva, Barolo Cerequio
Bonan Marco – Bianco Frizzante, Pinot Bianco Pustern    
Cantina di Bolzano – Alto Adige Lagrein Riserva Prestige Line, Alto Adige Merlot Siebeneich Riserva
Cantina Placido Volpone – Nero di Troia, Placido Volpone Rosato
Cantina Terribile – Terribile Primitivo Salento IGP    
Cantine Borgo Turrito – Troquè, Cala Rosa
Cantine Botromagno – Pier delle Vigne, Greco
Cantine Coppi – Senatore, Guiscardo
Cantine due Palme – Rosso Salento IGP 1943, Corerosa
Cantine Imperatore – Vincenzo Latorre Riserva, Schietto
Cantine Paolo Leo – Orfeo, Grècìa
Cantine San Marzano – Sessantanni, Tramari
Casa Vinicola Martino – Martino Riserva, Aglianico del Vulture Superiore Martino
Castello Monaci – Aiace Riserva, Kreos
Cavalier Pepe – Taurasi La Loggia del Cavaliere Riserva, Fiano di Avellino Brancato
Chiusa Grande – Perla Nera, Trebbiano d’Abruzzo Impetra
Consorzio Produttori Vini Manduria – Elegia Riserva, Aka
Conti Zecca – Terra Mia, Venus
De Bacco – Bianco Jenia, Rosso Pavana Vanduja
Elena Fucci – Titolo    
Farnese Vini -Edizione Cinque Autoctoni 17, Casale Vecchio
Ferri – Ad Mira, Rubeo
Feudi di Guagnano – Le Camarde, Rosarò
Feudo Montoni – Sicilia Nero d’Avola Vigna Lagnusa, Sicilia Cataratto del Masso
Fontanavecchia – Taburno Falanghina del Sannio, Orazio
Francesco Taurino – Filifilori, Rosato di Negroamaro
Giovanni Aiello – Chakra Rosso, Chakra Rosato
Giuliano Menel – Bianco Solaris Principe di Mel    
I Pastini – Verso Sud, Locorotondo Antico
L’Antico Palmento – Acini Spargoli, Rose del Sud
Leonardo Pallotta – Donna Clelia, I Tre Volti
Leone de Castris – Donna Lisa Riserva, Five Roses Anniversario
Loredan Gasparini – Montello Colli Asolani Doc Venegazzù, Metodo Classico Brut
Marchesi de Cordano – Santinumi Riserva, Pecorino Diamine
Marisa Cuomo – Furore Bianco Fiorduva, Costa d’Amalfi Furore Rosso Riserva
Oreste Tombolini – Brandisio 2012, Rosato Puglia IGP
Pian delle Vette – Rosso Teroldego Granpasso, Spumante Bianco Extra Brut Crodabianca
Pian Di Colle – Bianco Manzoni Bianco Felice, Rosso Pinot Nero Coldel
Sacco – Terra Mie Rosato, Nero di Troia Magis
Tenuta Croda Rossa – Vino Spumante Brut Solaris Derù, Bianco Souvigner Gris  Sasera
Tenuta Mosole – Lison Eleo, Passito Ad Nonam
Tenuta Oderisio – Don Panfilo    
Tenute Barzan – Zinga Prosecco Superiore DOCG Extra Dry, Friulano
Tenute Rubino – Visellio, Saturnino
Terre dei Gaia – Bianco Bianchetta Trevigiana  Cilet, Spumante Bianco Bianchetta Trevigiana Nani
Vespa Vignaioli per Passione – Raccontami, Bruno dei Vespa
Vetrère – VT, Passaturo
Villa Schinosa – San Valentino, Moscato di Trani
Vignaflora – Tre Tomoli Rosa, Tre Tomoli Rosso
Vini Mortilla – Vittoria Nero d’Avola Doc Nakri, Ti Cuntu Insolia

Ringraziamo per la gentile collaborazione il Comune di Mel, la Pro Loco, gli infaticabili amici dell’AIS Belluno, la PIWI Veneto e il Ristorante “Al Moro” che vi invitiamo a visitare per le sue squisite prelibatezze tipiche del territorio.

Credits: Acinus Wine Communication

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *