Vinoway Italia presenta Takitaly: i bianchi e gli spumanti di Puglia

Scritto da | Pubblicato in vinoway italia Vinoway Italia presenta Takitaly: i bianchi e gli spumanti di Puglia

Takitaly sta ad indicare una serie di eventi organizzati da Vinoway Italia per valorizzare la unicità e la versatilità delle risorse territoriali tipiche di ciascuna regione italiana. Si parte con TakItaly_Puglia, una manifestazione articolata in due appuntamenti cruciali: “I bianchi di Puglia”, presentato da Luca Gardini, e “Gli spumanti di Puglia”, a cura di Claudia Bondi. Un focus tematico ideato per dare risalto a due tipologie di prodotto che in Puglia stanno migliorando di anno in anno, e che in alcune zone specifiche hanno raggiunto livelli d’eccellenza, grazie al grande lavoro svolto dagli enologi, dai produttori e dalla Regione Puglia.

Takitaly_Puglia si svolgerà in due momenti. Il 4 Luglio 2015 presso l’Hotel Rondò di Bari tocca a “I bianchi di Puglia” con Luca Gardini. Sono previsti banchi d’assaggio aperti al pubblico, degustazioni guidate e una cena di gala con Luca Gardini.
Il secondo appuntamento di Takitaly_Puglia si articolerà in due giornate, il 13 e 14 Luglio 2015 presso Le Lampare al Fortino di Trani (BAT). Claudia Bondi presenterà “Gli spumanti di Puglia”. Il programma include degustazioni guidate, banchi d’assaggio aperti al pubblico e cena di gala con Claudia Bondi.

PER PARTECIPARE

Per partecipare potete utilizzare i seguenti link:

Accredito operatori (stampa, siti, ristorazione, enoteche, wine bar, operatori turistici ecc..)

Biglietti per le degustazioni e i banchi d’assaggio

I RELATORI DE “I BIANCHI DI PUGLIA” E “GLI SPUMANTI DI PUGLIA”

Gli argomenti saranno trattati da Vinoway Italia con Davide Gangi, Enzo Scivetti, Claudia Bondi e Luca Gardini, considerati tra i più accreditati conoscitori del settore spumantistico e vitivinicolo.

Luca Gardini
Romagnolo. Parla il suo curriculum perché solo così si può inquadrare il valore di questo “Enoico campione”. Diventa Sommelier AIS all’età di 15 anni nel 1996; nominato Sommelier Professionista nel 2003, nello stesso anno vince due ambiti premi nel campo enologico: Master del Sangiovese e Concorso del Nebbiolo; nel 2004 viene eletto Miglior Sommelier d’Italia; nel 2005 l’AIS gli conferisce il “Premio alla Carriera”; nel 2009 vince il titolo di Miglior Sommelier d’Europa; nel 2010 diviene Miglior Sommelier del Mondo; nel 2011 il Consorzio dei Produttori del Barolo lo nomina “Personaggio dell’Anno” ed è insignito della carica di Ambasciatore Mondiale dell’Enologia.

Claudia Bondi
Toscana, risiede a Firenze anche se la sua attività professionale la porta a viaggiare continuamente sia in Italia che all’estero. Dopo avere conseguito il diploma di Sommelier e Degustatore Ufficiale vince il “Nebbiolo Master” 2011 e il “Master del Sangiovese” 2012 . Nel 2013 diventa “Ambassadeur du Champagne pour l’Italie”, titolo conferito dal Comité Champagne-CIVC. Cura la comunicazione e le pubbliche relazioni (sia in Italia sia all’estero, con focus su Stati Uniti, Germania e Far East) di alcune aziende vitivinicole. Le expertises di Claudia sono focalizzate su presentazioni e degustazioni tecniche di fronte a vari tipi di audience. Tra le sue collaborazioni vi sono anche quelle con numerosi partners del settore del lusso, per i quali cura e presenta i progetti legati al vino, come per esempio la gestione del progetto “Italian Wine Treasures” per l’Hotel Danieli a Venezia. Oggi collabora con il Team Vinoway Italia e cura una rubrica dedicata al vino e allo Champagne sul portale www.vinoway.com

LA “GUIDA ESSENZIALE AGLI SPUMANTI DI PUGLIA”

Il progetto “Gli spumanti di Puglia” vede Vinoway Italia, in collaborazione con il portale www.vinoway.com, impegnata nella divulgazione delle eccellenze regionali e con il coinvolgimento di Claudia Bondi, Ambasciatrice dello Champagne in Italia, vuole continuare il percorso promozionale delle aziende pugliesi attraverso una “Guida agli spumanti di Puglia”.

Si tratta di una pubblicazione cartacea e online, tramite il portale www.vinoway.com riassuntiva della produzione spumantistica pugliese. La Guida è realizzata da Vinoway Italia, rappresentata da Davide Gangi, e con la collaborazione di due figure note del comparto enoico – per la conoscenza, l’importanza a livello internazionale, le competenze e la popolarità legati al mondo sparkling e non solo – Enzo Scivetti e Claudia Bondi.
Si prevede la stampa di circa 2000 copie che verranno omaggiate da Vinoway Italia ai collaboratori nazionali, alle persone coinvolte nelle varie manifestazioni e agli addetti ai lavori, durante tutti gli appuntamenti futuri. Gli eventi di Takitaly_Puglia sono improntati a promuovere la conoscenza del vino pugliese e ad educare al corretto approccio con esso, attraverso le sue peculiarità e anche sfruttandone la versatilità culinaria.

Vinoway Italia, avvalendosi della collaborazione di l’Acinus, azienda creativa dedicata al Wine & Food , divulgherà gli eventi in tutti i network partner: Cavoloverde.it, Sommelierfriends.it, Saperedivino.it, Vinopolis.com

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *