Vinoway Living Room 2019 – Mele a Mel: si rinnova il grande successo

Scritto da | Pubblicato in vinoway italia Vinoway Living Room 2019 – Mele a Mel: si rinnova il grande successo

Lo scorso 11-13 Ottobre, presso Mel di Borgo Valbelluna, è andata di scena la 20° Edizione di Mele a Mel, la mostra-mercato che, anche quest’anno, non ha deluso le aspettative registrando più di 38.000 presenze.

 
In uno dei Borghi più belli d’Italia, dove è presente la nostra sede centrale, l’Associazione Culturale e di Promozione Vinoway Italia, con il Patrocinio ed il Contributo della Regione Puglia, per il secondo anno consecutivo ha allestito la Vinoway Living Room, che ha riconfermato e ampliato il successo del 2018.

Nel nostro cortile siamo stati felici di aver ospitato più di 1500 visitatori che, entusiasti, hanno potuto degustare più di 140 referenze delle aziende nazionali che hanno partecipato alla Vinoway Wine Selection 2019 e alle aziende locali che producono vini Piwi.

Durante le giornate sono state effettuate delle Masterclass guidate dall’enologo Nicola Biasi, dal nostro Presidente Davide Gangi e dal nostro collaboratore ed enotecnico Antonio Scatigna.

La degustazione dei vini è stata accompagnata da prodotti tipici locali, quali salumi, formaggi e trippa, un must gastronomico bellunese.

Vogliamo ringraziare le aziende che hanno creduto nuovamente in questo nostro progetto, con la speranza che possa evolversi al meglio anno dopo anno.

Azienda Agricola Romaldo Greco, Antico Palmento, Azienda Vitivinicola Candido, Batasiolo, Cantina Produttori Bolzano, Cantine Coppi, Cantine due Palme, Cantine Imperatore, Cantine, Marisa Cuomo, Cantine Paolo Leo, Cantine San Donaci, Cantine San Marzano, Cantine San Pancrazio, Cantine Serio, Castello Monaci, Centorame, Conti Zecca, De Faveri, Enologo per Amore Soc. Agricola, Felline, Fontanavecchia, Gianfranco Fino, Horus, Livon, Luca Attanasio, Marchesi De Cordano, Marulli, Menhir Salento, Morella, Oreste Tombolini Vitivinicultore, Pietraventosa, Placido Volpone, Produttori Vini Manduria, Santa Barbara, Taurino Francesco, Tenuta Mosole, Tenuta Oderisio, Tenuta Scuotto, Tenuta Valle delle Ferle, Tenuta Viglione, Tenute Chiaromonte, Terzini, Tiefenbrunner, Tienimenti Grieco, Vesevo (Farnese), Vigneti Calitro, Vigneti del Salento (Farnese), Vini Fantini (Farnese), Vini Mortilla, Zorzettig.

Piwi – Bellunesi
Croda Rossa, De Bacco, De March, Dorgnan, Filippo De Martin, Giuliano Menel, Guarnieri Enzo, Le Rughe, Muraro, Nuove Lune, Parco del Venda, Pian delle Vette, Pian di Colle, Terre di Cerealto, Terre di Ger, Vieceli

Siamo orgogliosi di essere tra i primi a credere nella promozione del vino nel territorio bellunese che, ad oggi, non è ancora particolarmente vocato a questo tipo di produzione.

Ringraziamo per la gentile collaborazione il Comune di Mel, la Pro Loco Zumellese, gli straordinari amici dell’AIS Belluno che ci hanno affiancato durante le giornate, la PIWI Veneto e il Ristorante “Al Moro”.

Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

Credits: Acinus

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *