Vinoway Sparkle Selection 2019: tutto quello che vorrete sapere, o quasi…
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in vinoway italia
Anche quest’anno torna la Vinoway Sparkle Selection, l’evento organizzato dall’Associazione Culturale e di Promozione Vinoway Italia, in collaborazione con il Magazine Vinoway.com e con il Patrocinio dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.
La manifestazione, in programma il prossimo 25 Novembre 2019, avrà luogo presso il The Nicolaus Hotel di Bari.
Siamo orgogliosi di essere stati tra i primi del Sud Italia ad organizzare un evento interamente dedicato alle bollicine nazionali, con l’obiettivo di creare un confronto tra le migliori produzioni per dar risalto alla spumantistica italiana alla presenza dei produttori, dei Presidenti e Direttori dei Consorzi, dei giornalisti, delle associazioni del settore, dei protagonisti della politica regionale e nazionale, dei ristoratori, degli enotecari e degli albergatori.
Anno dopo anno l’evento ha ottenuto grandi successi grazie ad una dettagliata organizzazione che ha attirato l’attenzione di emittenti televisive locali e nazionali.
Quella di quest’anno sarà la quarta edizione dedicata ai vini spumanti che, iniziando dal 2016, è riuscita a riunire e confrontare diverse realtà nazionali suscitando il grande interesse dei produttori dei wine lovers e degli addetti ai lavori.
La manifestazione avrà inizio alle ore 10:00 con la premiazione dei migliori vini spumanti italiani selezionati da Vinoway, presentata da Barbara Politi, e a seguire il Convegno “La Spumantistica Italiana tra produzioni Tradizionali e nuove realtà: mercato e territori”.
L’ingresso alla premiazione e al convegno è libero con apertura al pubblico.
Parteciperanno:
Alessandro Rossi – Wine Manager e comunicatore del mondo vino
Andrea Zanfi – Editore ed esperto conoscitore spumanti italiani
Leonardo Palumbo – Consigliere Union Internationale des Oenologues
Libero Rillo – Presidente del Consorzio di Tutela dei Vini del Sannio
Mariano Murru – Enologo premiato da Bibenda come miglior enologo italiano
Marinela Ardelean – Giudice nei Concorsi internazionali di vino, scrittrice, consulente nel settore Horeca e appassionata di business development ed innovazione nel settore vitivinicolo
Mauro di Maggio – Presidente del Consorzio di Tutela Primitivo di Manduria DOP e DOCG
Nicola Biasi – Giovane enologo esperto conoscitore vitigni resistenti Piwi
Silvano Brescianini – Produttore Azienda Barone Pizzini
Umberto Trombelli – Enologo premiato alla Vinoway Wine Selection 2019 come miglior enologo italiano
Modera Davide Gangi
La manifestazione quest’anno vedrà anche la partecipazione di un ospite speciale, Lino Pujia, uno dei più bravi attori/registi del cinema internazionale che ha prodotto film dedicati al vino.
Il Convegno, come nello stile Vinoway, sarà un laboratorio di idee in grado di raccogliere diverse correnti di pensiero, dove sarà coinvolto anche il pubblico.
Sono state assaggiate più di 800 referenze nel corso di questi mesi e, per l’occasione, è stato selezionato un solo vino spumante per tipologia che abbia ottenuto un punteggio non inferiore agli 88/100, quindi solo bollicine di ottima manifattura che regalano sensazioni organolettiche di altissimo pregio.
Nel pomeriggio, alle ore 16.00, è in programma la Masterclass con 20 vini in assaggio tra Metodo Classico, Metodo Italiano, Metodo Ancestrale e la nuova frontiera dei vini spumanti Piwi con prenotazione obbligatoria online (euro 40,00).
Paternoster – Assensi V.S.Q. 2018
Farnese Vini – Fantini Gran Cuvée Bianco Swarovsky
De Faveri – G&G Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato 2018 Brut
Cantine Due Palme – Mille & Trenta V.S.Q. Brut 2015
Castello di Roncade – Patriarca Rosè Extra Dry V.S.Q. 2018
Vino a Sorpresa
Cantine Imperatore – L’Ancestrale IGP Puglia Bianco 2016
Leone de Castris – Five Roses Metodo Classico Salice Salentino DOC Brut V.S.Q.2016
Marchesi De Cordano – Santagiusta Vigneti di Montagna Metodo Classico V.S.Q. Brut
Jasci & Marchesani – Autentico Metodo Classico Millesimato V.S.Q. 2015
Codice Citra – Montonico Fenaroli Brut 36 Metodo Classico V.S.Q. Millesimato 2014
Cuvage – Cuvage Brut Metodo Classico Alta Langa DOCG 2015
Batasiolo – Millésimé 2013 Metodo Classico V.S.Q. Brut
Tenuta Chiccheri – Montprè Cuvée del Fondatore Spumante Brut Metodo Classico 2011
Barone Pizzini – Bagnadore Franciacorta DOCG Riserva 2011
Argiolas – Metodo Classico Brut S.A.
Scuropasso – Roccapietra Cruasè Pinot Nero Brut 2013
Terre di Cerealto – Pérge V.S.Q. Blanc de Blancs 2017
Lieselehof – Lieselehof Brut V.S.Q. 2016
Guido Berlucchi – Berlucchi 61 Nature Franciacorta DOCG 2012
Ferrari – Ferrari Perlé Nero Riserva 2010
Monsupello – Metodo Classico Brut Pinot Nero V.S.Q.
Dalle ore 17,30 alle 22,30 si apriranno i banchi d’assaggio con più di 70 referenze in abbinamento con i prodotti della Gastronomy Luxury.
Acqua Orsini
Ammore Lievitati Artigianali
Consorzio Burrata di Andria
Formaggi Beppino Occelli
Salmone Upstream
Salumificio Pedrazzoli
Ringraziamo le aziende che hanno voluto aderire alla nostra manifestazione:
Argiolas – Metodo Classico Brut S.A.
Azienda Agricola Mazzone – Lucy Bombino Bianco V.S.Q. Dosaggio Zero IGP Murgia 2017
Azienda Agricola Pacchioni – Rosa Pristina Spumante Rosato Extra Dry Biologico 2017
Barone Pizzini – Bagnadore Franciacorta DOCG Riserva 2011
Batasiolo – Millésimé 2013 Metodo Classico V.S.Q. Brut
Batasiolo – Batasiolo Rosè Moscato V.S.Q. Aromatico Dolce
Biasiotto – Andrea Biasiotto Prosecco Millesimato Extra Dry 2018
Bisol 1542 – Rive di Campea Valdobbiadene Prosecco DOCG Dry 2018
Bosio – Girolamo Bosio Franciacorta Pas Dosè Rosè Riserva 2011
Cantele Vini – Rohesia Brut V.S.Q. 2015
Cantina di Ruvo di Puglia – Gryfus Castel del Monte V.S.Q. DOP Rosè Extra Dry 2018
Cantine del Notaio – La Postilla V.S.Q. del Tipo Aromatico
Cantine Due Palme – Mille & Trenta V.S.Q. Brut 2015
Cantine Imperatore – L’Ancestrale IGP Puglia Bianco 2016
Cantine San Marzano – Spumante Liboll Extra Dry
Cantine Spelonga – Follia Spumante Brut IGP Puglia 2018
Casa Vinicola Fazio – Erice Blanc de Blancs Brut DOC
Casa Vinicola Martino – Br Brut Vino Spumante Bianco
Cascina del Colle – Vino Spumante Biologico Falanghina Brut 2018
Castello di Roncade – Patriarca Rosè Extra Dry V.S.Q. 2018
Castello di Roncade – Baronessa Isabella V.S.Q. Brut 2018
Cavicchioli – Rosè del Cristo Lambrusco di Sorbara Metodo Classico Brut DOC 2015
Chiusa Grande – D’Eus V.S.Q. Metodo Classico Brut Rosè
Chiusa Grande – D’Eus V.S.Q. Metodo Classico Pas Dosè
Ciatò – Re Luigi Metodo Classico Millesimato 2016 Blanc Pas Dosè
Codice Citra – Montonico Fenaroli Brut 36 Metodo Classico V.S.Q. Millesimato 2014
Col Vetoraz – Valdobbiadene DOCG Extra Brut 2018
Coppi – Isottèo Spumante Brut Verdeca Puglia IGP
Cuvage – Cuvage Brut Metodo Classico Alta Langa DOCG 2015
Cuvage – Acquesi Brachetto Rosè Piemonte DOC
Cuvage – Cuvage Dolce Millesimato Dolce Asti DOCG 2014
De Faveri – G&G Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato 2018 Brut
De Faveri – Spumante Rosè Extra Dry 2018
Donato Angiuli – Maccone Rù Vino Spumante Bianco Brut IGT Puglia 2013
Dragone – Cento Santi Matera DOP Spumante Metodo Classico 2016
Duca Carlo Guarini – Piccole Bolle Vino Spumante Bianco Extra DRy
Duca Carlo Guarini – Piccole Bolle Vino Spumante Rosato Brut
Farnese Vini – Fantini Gran Cuvée Bianco Swarovsky
Farnese Vini – Fantini Gran Cuvée Rosè Swarovsky
Felline – Burlesque Vino Spumante Rosè Extra Dry
Ferrari – Ferrari Perlé Nero Riserva 2010
Fontanavecchia – Principe Lotario V.S.Q. Metodo Classico Brut 2009
Fontanavecchia – Nudo Eroico Vino Spumante Extra Dry 2018
Forchir – Ribolla Gialla Vino Spumante Brut
Guido Berlucchi – Berlucchi 61 Nature Franciacorta DOCG 2012
Jasci & Marchesani – Autentico Metodo Classico Millesimato V.S.Q. 2015
La Fortezza – Maleventum V.S.Q. Falanghina Brut
Le Bertole Soc. Agr. – Franco Valdobbiadene DOCG Millesimato Brut Dosaggio Zero 2018
Leone de Castris – Five Roses Metodo Classico Salice Salentino DOC Brut V.S.Q.2016
Lieselehof – Lieselehof Brut V.S.Q. 2016
Manuelina – 137 OP Metodo Classico Pinot Nero DOCG 2015
Marchesi De Cordano – Santagiusta Vigneti di Montagna Metodo Classico V.S.Q. Brut
Mirabella – Demetra Extra Brut Franciacorta DOCG 2012
Monsupello – Metodo Classico Rosè Brut Pinot Nero V.S.Q.
Monsupello – Metodo Classico Brut Pinot Nero V.S.Q.
Montetondo – Soave DOC Brut 2018
Paolo Leo – Rosarose Negroamaro Spumante Brut 2018
Paternoster – Assensi V.S.Q. 2018
Prime Alture – Io per Te Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG 2015
Produttori Vini Manduria – Leggiadro Brut Metodo Classico Millesimato IGT Bianco
Produttori Vini Manduria – Leggiadro Brut Rosè Metodo Classico Millesimato IGT
Sandro de Bruno – Lessini Durello DOC 60 Mesi Riserva 2010
Sciarr D’Alesio – Sciarrmat Vino Spumante Brut 2017
Scuropasso – Roccapietra Cruasè Pinot Nero Brut 2013
Taurino Francesco – Brillocco Spumante Bianco Extra Dry Salento IGP 2018
Tenuta Chiccheri – Montprè Cuvée del Fondatore Spumante Brut Metodo Classico 2011
Tenuta Chiccheri – Montprè Belloca Spumante Pas Dosè Metodo Classico 2012
Tenuta Santa Lucia – Gabry’s V.S.Q. Pecorino Extra Dry IGP Lazio Vendemmia 2018
Tenute Rubino – Sumarè Metodo Classico Brut Nature IGT Rosato 2014
Terre di Cerealto – Pérge V.S.Q. Blanc de Blancs 2017
Vigneti Calitro – Calitro Armonica V.S.Q. Brut
Vi aspettiamo!
Prenotazione online euro 20,00
Acquisto direttamente in loco il giorno dell’evento euro 25,00
Info: 3519975501