Maurizio Martina, ieri durante la trasmissione “Porta a Porta”, ha annunciato che non è più il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Il Ministro delle Politiche Agricole e Alimentari, Maurizio Martina, ha così dichiarato nella giornata dedicata alla lotta allo spreco alimentare.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il Ministro Maurizio Martina ha partecipato al Consiglio dei Ministri europei dell’agricoltura e della pesca.
Per valorizzare il modello agricolo europeo servono “norme comuni per l’etichettatura di origine obbligatoria della materia prima agricola”.
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali rende noto che l’Osservatorio Nazionale del Paesaggio Rurale ha iscritto, nel registro dei paesaggi rurali, sei nuove aree.
“Servono con urgenza piani di investimento pubblici e privati per ammodernare la rete di distribuzione e per accelerare l’adozione di innovazioni sul fronte dell’agricoltura e dell’allevamento di precisione che...
Dopo il rinnovo dell’autorizzazione all’utilizzo del glifosato nei Paesi UE, il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, ha così dichiarato all’ANSA.
Si è tenuta ieri, presso il Mipaaf nella Sala Paola Clemente, una riunione in occasione dell’anniversario della morte della lavoratrice pugliese causa del caporalato.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che, da oggi, prende avvio una settimana di eventi dedicati ai temi dell’agricoltura e del diritto al cibo in vista...
L’Italia conferma la leadership nel settore biologico in Europa: 300mila ettari convertiti in Italia nel 2016, una superficie pari a tutta la provincia di Bologna, case e uffici compresi”.