BIBENDA Day 2014, un cuore tutto italiano – LAZIO

Scritto da | Pubblicato in news BIBENDA Day 2014, un cuore tutto italiano – LAZIO

La più grande degustazione dell’anno, 23 vini in cinque tempi e 900 partecipanti, si rinnova con l’edizione 2014 del BIBENDA Day 2014 (Sabato 22 Marzo, Hotel Rome Cavalieri – Via A. Cadlolo 101).


 

Da 10 anni BIBENDA Day è una giornata all’insegna dell’eccellenza assoluta; la giornata dei wine lover per antonomasia, con gli amici di sempre, quelli dei Sommelier d’Italia.

 

Un evento da non perdere dove vince la Qualità nella scelta nelle etichette del grande vino italiano in 23 annate eccellenti. La Quantità, grazie agli oltre 900 appassionati che, comodamente seduti, assisteranno e parteciperanno al più grande spettacolo del mondo. La Bellezza del salone dedicato all’evento, elegantemente allestito per accogliere nel massimo comfort gli ospiti provenienti da tutto il mondo. L’Organizzazione, quella consueta e straordinaria di Associazione Italiana Sommelier Roma e Lazio. La Comunicazione, con i migliori relatori accompagneranno gli ospiti in questo meraviglioso viaggio in qualità di preziose guide dei vostri sensi. La Sorpresa, al termine sarà servito un piatto in abbinamento a Otello Nero di Lambrusco di Cantine Ceci, Cinque Grappoli di BIBENDA 2014.

 

Una giornata interamente per te, indimenticabile. Per esserci, clicca qui.

 

I vini in degustazione:

 

Spumanti

 

Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Rosé 2005 – Ca’ del Bosco

Gran Cuvée XXI Secolo 2002 – d’Araprì

Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti 2002 – Bellavista

Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 1997 – Ferrari

Soldati La Scolca Brut d’Antan Millesimato 1989 – La Scolca

 

Bianchi

 

Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2008 – Furore Marisa Cuomo

Soave Classico La Rocca 2006 – Pieropan

Trebbiano d’Abruzzo 2001 – Valentini

Cervaro della Sala 2000 – Castello della Sala

Friuli Isonzo Rive Alte Sauvignon Piere 1995 – Vie di Romans

 

Rossi dello Spirito

 

Rossese di Dolceacqua Galeae 2010 – Ka Mancinè

Tenores 2009 – Tenute Dettori

Boca 2007 – Le Piane

Bolgheri Superiore Grattamacco Rosso 2007 – Grattamacco

Faro Palari 2007 – Palari

 

Rossi profondi

 

Barolo Monfortino Riserva 2002 – Conterno

Irpinia Aglianico Serpico 1999 – Feudi di San Gregorio

Langhe Darmagi 1998 – Gaja

Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma 1994 – Masciarelli

Brunello di Montalcino Riserva 1983 – Biondi Santi

 

Dolci

 

Alto Adige Bianco Passito Sanct Valentin Comtess 2009 – San Michele Appiano

Albana di Romagna Passito Scacco Matto 2009 – Fattoria Zerbina

Centottanta (edizione limitata) – Florio

fonte: bibenda.it

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *