AIS PUGLIA per una sera parla Francese

Scritto da | Pubblicato in eventi AIS PUGLIA per una sera parla Francese

Nella splendida cornice del Relais & Chateaux Villa S.Martino di Martina Franca (Ta), si è ripetuta la serata dedicata alla Francia con una cena raffinata a base di piatti d’oltralpe abbinati ad “eleganti” vini, organizzata ancora una volta dall’AIS Puglia delegazione di Taranto in collaborazione con l’Enoteca Argento.

Sponsor  la casa automobilistica francese Citroen che, come ogni anno si è affidata per l’organizzazione all’esperienza, alla preparazione e all’efficienza di una grande associazione come l’AIS, primo su tutti il Dott. Giuseppe Baldassarre (Osservatorio Nazionale AIS Vino e Salute) che con la sua maestria ha spiegato i

Vini in degustazione abbinata ad ogni portata.

Il delegato AIS Taranto Giuseppe Cupertino ha diretto il suo staff, che ha saputo coordinare e gestire un servizio sempre attento ed impeccabile, e a fine cena, ringraziando gli intervenuti, ha voluto sottolineare che la serata dedicata alla Francia è  un’ eccezione in quanto è noto che l’AIS si rivolge e cerca di promuovere prevalentemente il territorio nazionale.

Una gradevole serata accompagnata dai classici della musica francese che, in un’atmosfera rilassata ed elegante,  ha pienamente soddisfatto i presenti.

Per i più curiosi… ecco il menu della serata:

Apèritif-Petit canapés.    Kir Royale

Plateau Royale

Frutti di mare.   Louis Roeder Brut Prèmier

Bignè di Cappasanta arrosto su germogli di spinacino con salsa leggera Parmentier, emulsione di corallo di ricci e olio alle erbe.   Chablis Domaine William
Fèvre 2009

Jecur Ficatum

Scaloppa di fegato grasso con marmellata ai fichi e pan brioche.  Sauternes Chateau Les Justices 2005

Stinchetto di agnello in salsa cassis con purea di patate e scalogno confit.  Pinot Noir de Bourgogne Maison Louis Latour 2008

Crème brulèe al formaggio di capra con salsa all’arancia. Muscat de Rivesaltes Chateau Las Collas 2004

Chef de cousine Giovanni Porretto

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *