La viticoltura del Trentino Alto Adige
Scritto da vinoway | Pubblicato in Italia - Trentino
– Estensione del vigneto:15.567 ha.
– Resa per ettaro:9 t/ha.
– Vitigni a bacca rossa:-.
– Vitigni a bacca bianca:-.
Sistemi d’allevamento
Trentino
Il sistema di allevamento più diffuso e senz’altro la pergola trentina, semplice nei terreni collinosi e doppia in quelli pianeggianti.
Alto Adige
Il sistema di allevamento più diffuso è la pergola.
Nella Valle D’ Isarco si trovano anche impianti a controspalliera.
Attualmente, per la coltivazione dei vitigni internazionali quali merlot,cabernet,pinot nero e sauvignon si sta diffondendo il sistema a spalliera con cordone semplice e doppio.
Vitigni tradizionali del Trentino
A bacca bianca:
- Nosiola
A bacca rossa:
- Teroldego
- Marzemino
- Groppello di Revò
- Rebo
Vitigni tradizionali dell’ Alto Adige
A bacca rosa:
- Gewurtztraminer (traminer aromatico).
A bacca rossa:
- Schiava gentile
- Schiava grossa
- Schiava grigia
- Lagrein