Secondo uno studio divulgato dalla Coldiretti, sul podio della black list dei cibi di natale sono ciliegie e pesche cilene, mirtilli argentini e angurie brasiliane.
Secondo uno studio pubblicato su Evolutionary Psychological Science, i ricercatori della Cornell University hanno vertificato come gli uomini mangino più cibo quando si trovano in compagnia di donne.
L’Unione Europea è pronta ad aprire nuove frontiere culinarie con l’introduzione di cibi a base di insetti.
Secondo uno studio effettuato dall’Università nazionale di Singapore, frutta verdure, carne e pesce durano di più se illuminati da luci a led blu.
Al Forum ‘Pianeta Nutrizione ed Integrazione’ che si è svolto nell’ambito di Expo, sono stati presentati i risultati dei primi tre mesi del Test della Piramide Alimentare della Campagna...
In base ai lavori dello staff di Iole Tomassini Barbarossa dell’Università di Cagliari si constata che l’uomo è geneticamente predisposto a scegliere certi alimenti e ad evitarne altri.
Dall’assemblea di Federalimentare è emerso che il settore si è salvato dalla crisi.
In Italia, la prima regione ad inserire nello statuto il “diritto al cibo” è stata l’Abruzzo.
La ricerca Coop effettuata da Doxa ha trattato il tema della cucina del domani mettendo a confronto i cittadini di 8 Paesi del Mondo.
Secondo uno studio effettuato dall’Associazione Italiana Gastroentereologi ed endoscopisti Ospedalieri, se si dovesse interrompere l’assunzione di cibi con glutine, un paziente su quattro non soffrirebbe più di disturbi al...