Da un’indagine effettuata dalla Società Italiana di Nutrizione Umana, Assolatte rende noto che il 55% degli italiani ha trovato conforto nel cibo per affrontare ansia, insonnia, ipocondria e stati...
Da uno studio dell’Università di Buffalo, pubblicato sulla rivista scientifica Plos Genetics, emerge che la bocca contiene una nuova serie di cellule gustative denominate “multitasking”.
I Ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali e dei beni culturali e del turismo comunicano che i ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina hanno proclamato il 2018 Anno...
Dopo l’entrata in vigore della Legge 166 contro gli sprechi alimentari, il sistema delle donazioni ha registrato, in un anno, un incremento del +20%.
Per far conoscere i volti, il lavoro, le difficoltà, le speranze, i territori e le tradizioni che stanno dietro al cibo che al centro dei lavori del G7 agricolo...
Il Rural Development Report afferma che entro il 2050 il mondo deve produrre il 60% in più di cibo. Il rapporto è stato presentato a Roma dal Fondo Internazionale...
Sbaglia chi pensa che le uova siano un alimento povero, infatti sono una fonte eccellente di proteine d’alta qualità.
Mike Meacham, ingegnere della Nasa, ha svelato se la “Regola dei 5 secondi”, quella che vuole che il cibo possa essere ancora consumato in modo sicuro se caduto in...
L’Università di Oxford ha proposto di far applicare una “carbon tax” sul cibo, facendo pagare le emmissioni causate dalla produzione degli alimenti, per aiutare l’ambiente riducendo i gas serra...
Secondo un’analisi della Confederazione Agricoltori Italiani (Cia), nel 2015 il valore delle vendite di cibi e bevande è cresciuto dell’1,3%.